Con la Fontana del vino il Likof celebra l’eccellenza del Collio

La serata al parco del castello Formentini chiude oggi a San Floriano la tre giorni Tutti esauriti gli appuntamenti in vigna. Alle 19.45 degustazione con l’Onav
Bumbaca Gorizia 31_05_2019 Likof San Floriano Steverjan © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 31_05_2019 Likof San Floriano Steverjan © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



È stata una partenza lanciata, quella del Likof 2019 a San Floriano del Collio con 150 bottiglie subito stappate. All’insegna del bel tempo (che finalmente ha fatto capolino), dei colori, quelli della natura e quelli dei palloncini gialli che sono un po’ il simbolo della festa, e delle suggestioni, come quelle che sempre riesce a suscitare l’allegro gorgogliare dell’antica Fontana del vino di Castello Formentini, che ha distribuito il suo nettare aprendo ufficialmente la manifestazione.

Un evento che, dopo aver fatto il pieno anche nella serata di ieri, oggi vivrà gli ultimi appuntamenti come sempre nel cuore del paese, in piazza Libertà, dove continuano ad essere attivi gli stand enogastronomici capaci di conquistare locali e forestieri. Perché dall’organizzazione fanno sapere che sono diversi anche turisti, tedeschi e austriaci soprattutto, che si fermano per un brindisi o per curiosare tra le proposte della festa. Non solo. Le “Cene nel vigneto” sono già tutte prenotate praticamente dall’inizio della settimana, a conferma dell’interesse per l’iniziativa, mentre restano ancora disponibili alcuni posti per la grande cena nel parco del Castello Formentini di questa sera (per aderire www.vinoteka.org o 345/4566365).

Tornando alla cerimonia inaugurale, sono stati tanti anche i volti noti che non hanno mancato l’appuntamento alla Fontana del vino: oltre alla padrona di casa, il confermato sindaco Franca Padovan, c’erano il consigliere regionale Igor Gabrovec e il sindaco di Grado Dario Raugna, ma anche il presidente della Vinoteka di San Floriano Fabijan Korsic, che ha sottolineato con soddisfazione le nuove collaborazioni con l’Enoteca di Cormons e l’associazione produttori ribolla di Oslavia, oltre all’arrivo nella famiglia del Likof di una nuova azienda vinicola, Manià, a conferma del fermento che anima il mondo del vino a San Floriano. Il programma della giornata conclusiva di oggi prevede anche l’ultima delle degustazioni tematiche con l’Onav (19.45), dedicata all’uvaggio Collio Bianco che potrebbe diventare un domani il vero “vino bandiera” del Collio. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo