Con il Delfino Verde in viaggio sul relitto del B-24

Escursione sul punto dove precipitò il bombardiere Usa con immagini in diretta dal fondo

Dall’8 al 12 agosto torna il festival Lagunamovies di Grado, che per la prima volta farà tappa a Trieste. Lunedì 12 agosto, infatti, il Delfino Verde salperà alle 15 dal Molo Bersaglieri con il pubblico a bordo per partecipare a un vero e proprio viaggio nella Storia. Partendo da Trieste si avrà la possibilità di partecipare al format “In diretta dagli abissi”, un progetto di turismo subacqueo già sperimentato con successo l’anno scorso con l’escursione sul relitto del brigantino Mercure affondato nel 1812. Quest’anno si riparte con “Missing in action”: il volo spezzato del B-24”, un’escursione sul relitto del bombardiere statunitense precipitato al largo di Grado negli ultimi mesi della Seconda guerra mondiale, scrutando nel relitto dell’apparecchio con gli occhi dei sub, in presa diretta dai fondali, grazie alla tecnologia della telecamera Rov che rimanderà, in tempo reale sui maxi schermi a bordo, la ‘passeggiata’ dei subacquei.

Questo il programma previsto per lunedì 12 agosto: partenza da Trieste del Delfino Verde alle 15. Durante la navigazione proiezione di documentari d’epoca sulle attività dei bombardieri Usa nel corso della Seconda guerra mondiale. Arrivo a Grado alle 16.30 e imbarco degli altri passeggeri. Partenza verso il luogo dove giace il relitto del B24, al largo di Grado, e durante l’avvicinamento conferenza in power point dello storico Freddy Furlan sulla storia del bombardiere abbattuto, e sulla guerra nei cieli del Friuli Venezia Giulia. Immersione di un team di subacquei sul relitto dell’aereo con immagini in diretta sui megaschermi a bordo del “Delfino” tramite una telecamera subacquea. Ritorno prima a Grado e poi Trieste (arrivo previsto per le 22) con proiezione a bordo di un lungometraggio a tema. Sulla rotta del rientro sarà servito un rinfresco che il pubblico potrà accompagnare con i vini di una grande cantina regionale, la Rodaro Paolo Winery, una delle più antiche aziende vinicole del territorio, fondata nel 1846.

Il relitto del bombadiere affondato al largo di Grado non è stato ancora ufficialmente identificato, ma in base alle ricerche più recenti il B-24 dovrebbe essere un apparecchio del 449th Bomb Group colpito il 28 febbraio 1945 dalla contraerea durante un'incursione sui cieli di Bressanone. Riuscì ad arrivare fino al Golfo di Trieste tentando un disperato ammaraggio, ma nessuno degli undici membri dell’equipaggio sopravvisse.

Prenotazioni a numero chiuso presso Ticket Point Trieste, tel 040498276 – 0403498277 e Promhotels Grado, tel 043182929/82347.

Riproduzione riservata © Il Piccolo