Corsa a due a San Pier d’Isonzo: ecco chi sono i candidati sindaco e da quali liste sono appoggiate

Sarà corsa a due per il comune isontino: da un lato la candidata del centrosinistra Denise Zucco, dall’altro l'avversario Alex D’Aronco

Le elezioni comunali 2025 in Friuli Venezia Giulia prevedono il rinnovo degli organi di 4 comuni, tutti sciolti anticipatamente, due con popolazione inferiore a 15.000 abitanti, Nimis e San Pier d'Isonzo, e due con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, Monfalcone e Pordenone.

La Giunta regionale ha disposto che le operazioni di votazione si svolgano nella giornata di domenica 13 aprile, dalle ore 7.00 alle 22.00 e nella giornata di lunedì 14 aprile dalle ore 7.00 alle 22.00. Le operazioni di scrutinio sono rinviate a martedì 15 aprile alle ore 8.00. L'eventuale ballottaggio si svolgerà domenica 27 aprile, dalle ore 7.00 alle 23.00 e lunedì 28 aprile dalle ore 7.00 alle 15.00, con scrutinio a seguire.

Al voto dunque anche San Pier d’Isonzo: corsa a due per il centro isontino che chiama i suoi elettori a scegliere tra Denise Zucco, candidata del centrosinistra e Alex D’Aronco, il nome della lista di centrodestra. Vediamo i loro profili nel dettaglio

 

Sicurezza e rotatorie accendono il confronto tra gli aspiranti sindaci di San Pier d’Isonzo
I due sfidanti Alex D'Aronco e Denise Zucco (Bonaventura)

Denise Zucco

Denise Zucco è la candidata sindaco di San Pier d’Isonzo espressa dal centrosinistra. È sostenuta dalle due liste della maggioranza uscente - San Piero Idee in Comune, con cui è stata eletta nel 2021, e Insieme per San Piero -, e dal ritrovato Pd, che nell’autunno di tre anni e mezzo fa si era presentato da solo. Si tratta della prima donna in corsa per la carica di sindaco a San Pier d’Isonzo.

Zucco, 55 anni, laureata in Scienze economiche e bancarie all’Università di Udine, un master alla Mib School of management di Trieste, lavora da libera professionista a supporto delle imprese che vogliono posizionarsi sui mercati esteri e internazionalizzarsi. Originaria di Monfalcone, abita a San Pier d’Isonzo dal 1994, assieme al marito e ai due figli, e nel mandato interrotto dalla morte improvvisa del sindaco Claudio Bignolin si è occupata delle Pari opportunità.

 

Elezioni del 13 e 14 aprile: cosa c’è da sapere sui comuni al voto e i fac simile delle schede

 

Alex D’Aronco

Non si sente un oggetto sconosciuto né una scelta di recupero Alex D’Aronco, candidato sindaco a San Pier d’Isonzo appoggiato dalla lista civica di centrodestra Per San Pier, ma non iscritto ad alcun partito. Pur originario di Gemona, dov’è nato il 12 luglio del 1983, e dipendente dell’Ufficio tecnico del Comune di San Giovanni al Natisone, dov’è anche Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, D’Aronco sottolinea di avere un saldo legame con il piccolo centro bisiaco da quasi una decina d’anni. Iscritto alla Pro Loco San Piero dal 2017, in questi anni ha dato una mano nella sagra dei patroni e adesso con la compagna ha comprato casa in paese, dov’è in via di trasferimento. Sportivo (calcio e tennis) e amante dei viaggi, oltre che dello stare assieme, D’Aronco sostiene «da sempre una visione tradizionale della vita, privilegiando i valori della famiglia, della comunità e del rispetto delle tradizioni».

Argomenti:comunali 2025

Riproduzione riservata © Il Piccolo