Comunali a Monfalcone, la carta di identità dei tre aspiranti sindaco

Tre uomini per il dopo Anna Cisint: abbiamo qui riassunto i loro percorsi politici con qualche curiosità da conoscere prima del voto

I candidati Diego Moretti, Luca Fasan e Bou Konate
I candidati Diego Moretti, Luca Fasan e Bou Konate

Pronti, si parte. Domenica 13 e lunedì 14 aprile i cittadini di Monfalcone saranno chiamati a rinnovare il consiglio comunale ed eleggere il primo cittadino nel dopo Anna Cisint. La campagna elettorale di Monfalcone ha mostrato tre candidati sì molto diversi – Moretti, Fasan e Konate – ma tutti auto-candidati a portatori di una rivoluzione.

Comunali a Monfalcone, ecco chi sono i candidati sindaco e le dieci liste a supporto: tutti i nomi degli aspiranti consiglieri
I candidati Diego Moretti, Luca Fasan e Bou Konate

Fasan, sostenuto da Cisint e dal centrodestra, punta sulla continuità e i risultati ottenuti, con toni emozionali e promesse di sviluppo. Moretti rappresenta il centrosinistra, punta sul cambiamento e denuncia la divisione sociale generata dagli avversari. Konate si muove fuori dagli schemi tradizionali, è attivo sui social, rifiuta i comizi e si difende da attacchi personali. Fedriga rivendica i successi del centrodestra, mentre il centrosinistra crede nel possibile ribaltamento al ballottaggio. Anche Rudy Pecikar interviene, pur senza lista, invitando i cittadini alla vigilanza post-elettorale.

 

Bou Konate

Bou Konate, 62 anni, senegalese, di fede musulmana, presidente onorario del centro culturale islamico Darus Salaam, corre per la poltrona di sindaco di Monfalcone con la lista Italia Plurale, varata a livello nazionale da Aboubakar Soumahoro. Laureato in ingegneria, sposato, con tre figli, in Italia dal 1984, ha lavorato come tecnico responsabile in un’azienda ambientale. È stato assessore ai Lavori pubblici, con delega su patrimonio e informatica, realizzando molte opere pubbliche: piazze, piste ciclabili, parcheggi, spiagge, biblioteca, strade, centro anziani.

La sua lista è composta da 18 candidati, tutti stranieri e appartenenti alla comunità musulmana di Monfalcone. Sono circa 1.000 gli stranieri in città con cittadinanza italiana, aventi diritto al voto il 13 e 14 aprile.

Elezioni del 13 e 14 aprile: cosa c’è da sapere sui comuni al voto e i fac simile delle schede

Diego Moretti

Diego Moretti, 56 anni, nato a Gorizia, è consigliere regionale del PD. Candidato per il centrosinistra, sostenuto da PD, Progressisti, e le civiche Insieme con Moretti e Monfalcone civica e solidale.

Diplomato in Ragioneria all’ITC Einaudi di Staranzano, dal 1988 impiegato alla Sbe di Monfalcone, occupandosi di salute e sicurezza sul lavoro. Inizia l’attività politica nel 1990 nel consiglio comunale di Staranzano con la Democrazia Cristiana, diventando vicesindaco dal 2004 al 2013.

Eletto consigliere regionale nel 2013, confermato nei due mandati successivi, è stato anche presidente del Gruppo PD.

Luca Fasan

Luca Fasan, 61 anni, nato nel milanese, è l’attuale assessore alla Cultura di Monfalcone. Candidato sindaco con il supporto di cinque liste: Lega, Cisint per Monfalcone, Forza Italia, Popolo della Famiglia, Fratelli d’Italia.

Eletto consigliere comunale nel 2022, ha assunto l’incarico di assessore, gestendo politiche culturali, eventi, promozione del territorio, fino al commercio e artigianato. Amministratore unico della Tutto Domus, ha anche fatto parte della Fincantieri Pallavolo e dell’associazione Viva Centro.

Argomenti:comunali 2025

Riproduzione riservata © Il Piccolo