Completato il nuovo pontile a Marina Julia

A giorni il via ai lavori per realizzare la rampa d’accesso alla passeggiata

Uno scorcio del nuovo pontile a Marina Julia
Uno scorcio del nuovo pontile a Marina Julia

Marina Julia si prepara ad accogliere cittadini e visitatori per il ponte di Pasqua con un volto rinnovato e una spiaggia pronta per essere vissuta. «Con la conclusione dei principali lavori a Marina Julia, restituiamo alla città un’area balneare pronta, ordinata e sicura in vista della Pasqua e della bella stagione - rileva il neo sindaco Luca Fasan -. Proseguiremo nei prossimi giorni con altri interventi mirati a migliorare ulteriormente l’accessibilità e la qualità dei servizi, confermando l’attenzione dell’amministrazione per uno dei luoghi più amati della nostra città. Sarà infatti pronto per la stagione balneare che sta per iniziare il nuovo pontile: un progetto del valore di quasi 1,9 milioni di euro che rientra nel più ampio piano di riqualificazione cittadino finanziato dalla Regione con 11 milioni di euro. I numerosi interventi già realizzati - conclude Fasan - rispondono a una visione precisa di valorizzazione del nostro litorale in chiave turistica. L’obiettivo è promuovere la risorsa mare e le nostre spiagge, offrendo ai cittadini e ai turisti nuove occasioni di svago e relax, e al tempo stesso creare nuove opportunità di crescita per imprenditori, sportivi e operatori economici legati al settore nautico».

Il nuovo pontile sarà dotato anche di un chiosco: per la sua gestione verrà a breve pubblicato un bando, proprio per incentivare la fruizione dell’area. Area che già conta su numeri importanti: il Comune parla di oltre 15 mila nei fine settimana della scorsa estate.

Tornando agli interventi di riqualificazione, sono stati come detto conclusi i lavori per la realizzazione del nuovo pontile: la struttura è stata completata nella sua lunghezza totale di 170 metri e nei prossimi giorni inizierà la realizzazione della rampa di accesso che consentirà la piena accessibilità alla nuova passeggiata sul mare. Si è provveduto poi alla pulizia della nuova gradinata, alla sistemazione delle aiuole e alla cura del verde. Riqualificati anche i campi da beach soccer e beach volley - con l’apporto di sabbia specifica per consentire un gioco ottimale e in sicurezza - e il parco giochi. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo