Competenze trasversali: i prof di Duino Aurisina in aula al Mondo unito

DUINO AURISINA. Un nuovo e inedito momento di collaborazione è in programma domani fra il corpo docente del Collegio del Mondo unito di Duino e gli insegnanti delle scuole del territorio comunale di Duino Aurisina. Dalle 16.30 alle 18.30, nell’Auditorium del Collegio, la professoressa Dimitrina Trendafilova, docente della struttura, terrà infatti un seminario dedicato a tutti gli insegnanti, intitolato “La scuola del XXI secolo – 120 minuti su come insegnare le competenze trasversali”. Dimitrina Trendafilova (qui sopra in una foto tratta dal web) si è laureata alla Technological University di Sofia, in Bulgaria, e ha proseguito gli studi per ottenere anche un dottorato di ricerca in Chimica. Prima di approdare al Collegio di Duino, la professoressa ha insegnato in altri tre collegi del mondo Uwc, e precisamente in quelli di Singapore, Mostar e Dilijan, contribuendo anche all’apertura degli ultimi due. A Duino insegna Chimica, mentre in altri collegi ha anche coordinato le attività di volontariato.

Al Collegio dell’Adriatico ha introdotto un programma di attività multiculturali e ha fondato l’associazione “Wheel of Knowledge”, che offre in particolare un programma di attività artistiche e scientifiche ai bambini del territorio. È inoltre responsabile dell’attività di volontariato “Science for kids”, che promuove la divulgazione scientifica. D’estate tiene corsi a Cambridge e opera come referente per l’Internal Assessment per la Chimica.

«Ogni volta che parlo con gli studenti al di fuori dalle lezioni – spiega con soddisfazione – mi si aprono nuovi orizzonti. Non è semplicissimo gestire così tante chiavi che aprono porte così diverse – aggiunge Trendafilova – ma quando si trova quella giusta usarla è irresistibile e molto gratificante soprattutto per la risposta dei ragazzi».

L’appuntamento di domani, organizzato dallo stesso Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, è aperto agli insegnanti di tutte le discipline di tutte le scuole di ogni ordine e grado. La data è stata concordata con le dirigenze degli istituti comprensivi “Rainer Maria Rilke” e “Aurisina” con lingua d’insegnamento slovena. L’incontro prevede comunque una registrazione, da effettuare scrivendo all’indirizzo di posta elettronica events@uwcad. it. Lo scopo è quello di diffondere «buone pratiche, utili nello sviluppo delle competenze trasversali».

All’evento ha dato il suo patrocinio l’Ufficio scolastico regionale.—

U.Sa.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo