Collegio del Mondo Unito: il congresso internazionale 2016 in diretta da Trieste

Per la prima volta in Italia, a Trieste, la due giorni di incontri del Movimento Uwc (United World College). Sabato mattina la sessione plenaria dedicata alla memoria di Giulio Regeni, ex allievo, con la giornalista egiziana Lina Attallah (Mada Masr) e il giornalista della Bbc Julian Miglierini
Duino - Studenti del Collegio del Mondo Unito
Duino - Studenti del Collegio del Mondo Unito

Il congresso mondiale 2016 dei Collegi del Mondo unito si svolge per la prima volta in Italia, a Trieste. I capoluogo giuliano é stato scelta dagli organi direttivi dei quale sede per le riunioni dei massimi organi decisori del Movimento Uwc (United World College) come esplicito riconoscimento del ruolo di primo piano che il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, l'Italia e la Regione Friuli Venezia Giulia svolgono all'interno del movimento da 34 anni, ossia da quando é sorto il Collegio.

QUI IL LIVE STREAMING

 

 

Il congresso è di regola convocato ogni cinque anni, e questa volta vede la partecipazione di circa 600 delegati provenienti da oltre 150 Paesi, cioè da ciascun Paese in cui operano un Collegio o una delle 154 commissioni nazionali.

I temi. Gli argomenti sui quali i congressisti si confrontano sono i cambiamenti climatici, la disuguaglianza sempre più profonda, i crescenti nazionalismi, il numero sempre più alto di conflitti e di rifugiati e, alla luce di tutto ciò, l'urgenza di educare i giovani alla pace, alla valorizzazione delle differenze. Per farvi fronte il Movimento Uwc sente l'esigenza di elaborare nuove strategie, allo scopo di aumentare il proprio impatto sul
mondo attraverso la rete di più di 55mila ex allievi.

Verità per Giulio Regeni. Sabato, alle 9.45, la sessione plenaria sarà dedicata alla memoria di Giulio Regeni, con la giornalista egiziana Lina Attallah (Mada Masr), ex allieva di Duino, e il giornalista della Bbc Julian Miglierini.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo