Clinica medica, al vertice arriva Gianni Biolo

Docente universitario specializzato in nutrizione, succede a Carlo Giansante E presto a dirigere l’intero dipartimento sarà nominato Claudio Tiribelli
Di Gabriella Ziani
Lasorte Trieste 21/10/09 - Ospedale di Cattinara
Lasorte Trieste 21/10/09 - Ospedale di Cattinara

Un nuovo direttore ufficialmente nominato dopo un periodo di “interim” alla Clinica medica di Cattinara. È Gianni Biolo, 53 anni, nato a Venezia, tre figli, specializzato in nutrizione clinica e endocrinologia, dal 2002 all’Università e all’ospedale di Trieste, con esperienze di specializzazione e didattiche in Texas, Francia, Danimarca Olanda, molti premi all’attivo oltre che pubblicazioni e anche la proprietà di due brevetti.

«Siamo molto felici che l’Università abbia fatto questa scelta nell’ambito della convenzione col servizio sanitario che le assegna facoltà di nomina per i vertici delle cliniche a direzione universitaria - afferma il direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera, Luca Mascaretti -, Gianni Biolo ha fama mondiale nel campo della nutrizione, e della nutrizione nei malati gravi, e questo supporta la nostra prossima politica: sviluppare tutte le Medicine, farne emergere le potenzialità, dare a questi reparti un’identità più precisa e leggibile dalla cittadinanza, perché ci sono al loro interno ampie e ottime professionalità, e molte specializzazioni: Reumatologia,Endocrinologia, Ipertensione...».

Per questo motivo un’altra novità sarà ufficializzata fra breve tempo. A dirigere l’intero dipartimento che raccoglie i reparti di Medicina (prima e terza Medica, Medicina d’urgenza, Medicina Clinica, Clinica medica e seconda Medica che è centro di riferimento regionale per l’Ematologia) sarà presto nominato Claudio Tiribelli, il medico e scienziato fondatore del Centro studi fegato, attorno al quale ha da anni attivato non solo un laboratorio in Area di ricerca ma anche una Fondazione, con ampie relazioni all’estero. Un profilo dunque di superspecializzazione, per dare impulso al trasferimento dei risultati della ricerca sui malati, cosa che contraddistingue un ospedale anche sede di Università con la facoltà di Medicina.

A Clinica medica Biolo è stato per qualche tempo “facente funzioni” di direttore, dunque in qualche modo prosegue nell’incarico. Aveva fatto supplenza a Carlo Giansante, che nel dicembre 2010 era stato nominato dall’Università direttore del reparto dopo il pensionamento di Gianfranco Guarnieri. Giansante è stato assente anche per malattia, e col 1.o giugno è andato a sua volta in pensione. La Clinica medica comunque va in continuità: Giansante “allievo” di Guarnieri, e Biolo di Giansante. Ma poiché è sempre viva la polemica sul sovraffollamento delle Medicine, potenziarle significherà anche rinforzare gli organici? «Impossibile - dice netto Mascaretti -, la Regione ha messo un tetto di 3000 dipendenti (totali), non possiamo crescere, ma in questi anni gli equilibri sono mutati, col calo di molto personale amministrativo, ed è molto aumentato il numero dei medici che sono circa 540».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo