Cittadinanza onoraria di Trieste agli agenti uccisi Demenego e Rotta: venerdì la cerimonia

TRIESTE Domenica 4 ottobre ricorrerà il primo anniversario della scomparsa dell’assistente Matteo Demenego e dell’agente scelto, Pierluigi Rotta, uccisi mentre erano in servizio all’interno della Questura di Trieste.
Domani, venerdì 2 ottobre, alla presenza del Capo della Polizia Franco Gabrielli, si svolgerà un articolato programma commemorativo, che prenderà il via alle 9.30, quando il vescovo di Trieste, monsignor Giampaolo Crepaldi, celebrerà una messa nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo, dove il 16 ottobre di un anno fa si svolsero le loro esequie.
Un momento di raccoglimento e la deposizione di una corona presso il famedio della Questura precederanno lo scoprimento della targa toponomastica - a loro dedicata - alla strada posta all’ingresso della stessa Questura, già via di Tor Bandena.
Seguirà subito dopo al teatro Verdi di Trieste la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria alla memoria. L'evento è a cura del Comune, impegnato nei preparativi in loco fin dal pomeriggio di oggi, giovedì 1 ottobre.
Domenica, infine, l’atrio principale della Questura sarà aperto dalle 8 alle 19 per consentire alla cittadinanza di rendere omaggio a loro e a tutti i caduti della Polizia di Stato.
Riproduzione riservata © Il Piccolo