Cinque navi militari per Pasqua sulle Rive

La loro permanenza consentirà ai militari di concedersi una sosta a terra durante le festività

Cinque navi della Nato trascorreranno le vacanze di Pasqua nel Porto di Trieste. Non è dato sapere, per il momento, da dove provengano e dove siano dirette. Ciò che comunica la Capitaneria di porto, è che la loro permanenza a Trieste consentirà ai militari imbarcati di concedersi una sosta a terra durante le festività. Il loro arrivo alla spicciolata, iniziato ieri con le prime due navi giunte in mattinata, le vedrà attraccate fra il bacino di San Giusto e la Stazione Marittima fino a mercoledì prossimo.

Le cinque unità belliche, spiegano i responsabili della comunicazione della task-force, afferiscono a due diverse flotte dell’alleanza. Alla prima flotta, denominata “Snmcmg2”, appartengono due cacciamine: la nave ammiraglia inglese Hms Duncan e la Esp Victoria, spagnola. Il comandante Justin Hains della marina brittanica militare spiega la missione della flotta: «Il nostro ruolo principale consiste nel mantenimento della sicurezza lungo le vie d’acqua navigabili, sia in periodo di pace sia di guerra. Lo realizziamo rimuovendo le mine presenti nel mare, anche quelle posizionate nel corso dei conflitti passati». Le restanti tre navi afferiscono invece alla flotta denominata “Snmg2 “. Si tratta della nave ammiraglia Hms Enterprise, di bandiera inglese, della spagnola Esps Segura, e infine della italiana Its Alghero. «La visita a Trieste - comunicano dalle flotte Nato - è stata organizzata mesi fa con l’obiettivo di coinvolgere la popolazione e le autorità locali. Da agosto 2017 abbiamo visitato diversi Paesi nel Mediterraneo e nel Mar Nero». In quest’ottica, una delegazione di comandanti e ufficiali dei due gruppi marittimi sarà ricevuta, alle 13.30 di oggi, dal sindaco Roberto Dipiazza nel Salotto azzurro del palazzo municipale, e un incontro è previsto anche in Prefettura. Nel frattempo il Comune fa sapere che, per il periodo di permanenza delle navi, sono stati istituiti, in piazzale Marinai d'Italia e al Molo Pescheria, i divieti di accesso, transito, fermata e sosta dei veicoli (con rimozione) e di accesso pedonale.

Il divieto resterà in vigore fino alle 23.59 di mercoledì 4 aprile.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo