Chi uscirà vittoriosa dal responso delle urne sarà il quindicesimo primo cittadino dal ’48

La candidata che oggi uscirà vincitrice dal responso delle urne nel ballottaggio sarà il quindicesimo sindaco di Monfalcone dal 31 ottobre 1948, data delle prime elezioni amministrative per il

La candidata che oggi uscirà vincitrice dal responso delle urne nel ballottaggio sarà il quindicesimo sindaco di Monfalcone dal 31 ottobre 1948, data delle prime elezioni amministrative per il Consiglio comunale cittadino dall’avvento della Repubblica. E sarà anche la prima donna a occupare la poltrona di primo cittadino.

Primo sindaco “repubblicano” di Monfalcone fu, dal 1948 al 1952, Aristide Grassilli, storico imprenditore monfalconese (era il proprietario delle Officine Passero di via Duca d’Aosta), padre del consigliere uscente del Pdl, Riccardo. Gli successe per cinque anni Antonio Pacor, padre di Giorgio, consigliere comunale e provinciale del Nuovo Polo per Monfalcone, ex assessore ed ex presidente del Csim. Dopo di lui, per un solo anno, dal 1957 al 1958, il senatore Antonio Rizzatti, prestigioso esponente cattolico di quegli anni. La palma del sindaco rimasto più a lungo a capo del Municipio di Monfalcone spetta a Gianfranco Pizzolitto, che ha potuto beneficiare dei vantaggi dell’elezione diretta del primo cittadino e della durata quinquennale della carica introdotta nel 1993: dieci anni di mandato, che si concludono virtualmente oggi. Lo segue, con due anni in meno, Adriano Persi, pure sindaco per due mandati - però quadriennali - dal 1993 al 2001. Alla pari con lui Nazario Romani, il compianto impresario edile e uomo forte della Dc negli anni Sessanta e Settanta, che fu sindaco dal 1961 al 1969. L’unico candidato sindaco in corsa al primo turno di questa tornata elettorale ad aver già occupato la carica è Luigi Blasig, sindaco di Monfalcone per quattro anni dal 1979 al 1984.

Riproduzione riservata © Il Piccolo