Centro sportivo Klabjan: campo da calcio e palestra “restituiti” a San Dorligo

È tornato a disposizione della comunità di San Dorligo della Valle ieri, a conclusione di importanti lavori di ristrutturazione, il Centro sportivo comunale “Silvano Klabjan”. È stato ultimato infatti l’intervento che prevedeva un adeguamento che ha interessato sia la palestra, sia il campo di calcio.
Per quanto riguarda la palestra, i lavori si sono concretizzati in un radicale intervento negli spogliatoi e nei servizi per gli spettatori, nella sostituzione dell’illuminazione sulle tribune con lampade led, nella sistemazione dell’ingresso principale e della nuova scalinata, nella costruzione della passerella per invalidi e nella sostituzione di alcune porte.
La porta è stata sostituita anche nello spogliatoio del campo di calcio. Sul più piccolo dei due campi è stata sostituita la recinzione, ormai usurata, su uno dei lati. Nella cantina della palestra è stato effettuato anche il risanamento di alcuni tubi di amianto e portato a termine il rinforzo della pavimentazione che, dopo quasi cinquant’anni, cominciava a presentare cedimenti. L’esecutore, l’impresa Cp costruzioni di Peter Kante, alla quale l’intervento era stato assegnato in base a un pubblico bando, aveva iniziato i lavori nel luglio dello scorso anno, dopo quasi sei mesi di interruzione delle attività del centro sportivo, portandoli a termine in novembre. Il ritardo al via era stato originato dalle attese per le autorizzazioni al risanamento dei tubi di amianto. Il progetto è stato redatto dall’ingegner Paolo Ursig di Trieste. La spesa complessiva è stata di 210 mila euro, di cui 157.500 ricavati da un contributo regionale, mentre per la differenza l’amministrazione ha impegnato proprie risorse. Il Comune già nel 2010 aveva investito in questo impianto 12.140 euro per l’adeguamento del campo da gioco nella palestra al nuovo Regolamento della Federazione basket. Nell’occasione era stato rifatto il parquet, con le aree di punizione, mentre ai lati del campo erano stati sistemati i previsti materassi. L’intervento era poi stato bloccato dalle severe misure di spending review imposta agli enti pubblici. Con la nuova amministrazione comunale, nel 2015 è ripartito il procedimento, conclusosi con la ristrutturazione.
L’impianto è gestito dall’associazione sportiva amatoriale Breg, che si dedica al calcio, al basket e alla pallavolo. Nel centro si pratica anche la ginnastica per bambini e per adulti. La struttura è utilizzata dalle scuole del territorio per le ore di educazione fisica. All’inaugurazione di ieri, inserita nell’ambito della giornata dello sport scolastico, ha presenziato il sindaco Sandy Klun. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo