Dai centri di raccolta alla app: come smaltire l’albero di Natale a Trieste

I consigli ai cittadini da parte di AcegasApsAmga contro l’abbandono degli abeti vicino ai cassonetti

Un albero di Natale abbandonato vicino a un cassonetto Foto di Andrea Lasorte
Un albero di Natale abbandonato vicino a un cassonetto Foto di Andrea Lasorte

Con la fine delle festività per molti si pone il tema dello smaltimento degli alberi di Natale non più utilizzabili o piantabili. Come spiega AcegasApsAmga, a Trieste smaltirli correttamente è facile e sostenibile, e ci sono varie opzioni. Gli alberi possono essere smaltiti portandoli ai Centri di raccolta cittadini oppure prenotando il ritiro gratuito al numero verde 800955988. Inoltre, solo gli alberi veri possono essere conferiti nei contenitori stradali per sfalci e ramaglie. L’iniziativa mira a contrastare l’abbandono scorretto degli alberi, spesso lasciati vicino ai cassonetti, destinandoli così all’indifferenziata, impedendo il loro riciclo. Grazie ai servizi di raccolta offerti, gli alberi veri saranno trasformati in compost, mentre quelli sintetici verranno recuperati per ricavarne materiali utili.

Altro tema, le luci, gli addobbi e gli imballaggi. AcegasApsAmga offre “Il Rifiutologo”, una app utile per scoprire come smaltire ogni tipo di rifiuto. Ecco alcuni suggerimenti: le bottiglie di vetro vanno nei contenitori per il vetro. I tappi di sughero non riutilizzabili si gettano nell’indifferenziato, in quanto spesso contengono siliconi o colle. Le luci decorative non funzionanti vanno conferite ai Centri di raccolta oppure possono essere riportati ai rivenditori. Gli imballaggi in plastica e le carte dorate e argentate vanno nei contenitori della plastica. I giocattoli rotti, solo se non elettronici, vanno invece nell’indifferenziato.

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo