Celebrazioni di Natale nelle tre parrocchie

Bonaventura Monfalcone-08.02.2016 Varo Majestic Princess-Fincantieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-08.02.2016 Varo Majestic Princess-Fincantieri-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI

Anche le tre parrocchie di Ronchi dei Legionari si preparano alle celebrazioni del Natale, celebrazioni segnate dalla pandemia e, quindi, da un diverso modo di vivere questa festa.

Oggi le messe della vigilia saranno celebrate alle 18.30 nella chiesa di Santo Stefano, alle 19.30 a San Lorenzo ed alle 20.30 a Maria Madre della Chiesa. Domani celebrazioni con gli orari festivi in tutte le chiese della cittadina.

Sabato, giorno di Santo Stefano, patrono del rione di Vermegliano, la messa solenne sarà celebrata alle 10 ma, contrariamente da quanto avveniva nel passato, non ci sarà la consegna del premio ed ovviamente non ci sarà la grande festa che animava il quartiere. Niente sfilata della banda e niente “Cantada”.

Santa messa anche a San Lorenzo, fissata alle 17.30.

«Il Covid-19 – ha affermato don Renzo Boscarol – ha rimesso in primo piano l’evidenza della morte, ma in un modo del tutto nuovo. I morti erano e sono anzitutto dei numeri. Interessano perché, se crescono, cresce la paura di un contagio e dunque anche della possibilità di morire. Se diminuiscono, possiamo tornare alla spensieratezza irresponsabile di prima, come se la morte non esistesse. In secondo luogo, è mancata la narrazione della singolarità del morire. Tutte tematiche che attendono una risposta che deve venire dalla cultura. La stessa chiesa deve sentirsi interpellata a livello di contenuti e di linguaggio. La cultura, e il senso di comunità non meno, sono chiamate a fare la loro parte».

Il parroco di San Lorenzo ha quindi aggiunto: «La poesia e la letteratura, per non parlare della musica e dell’arte, sono piene di risposte al tema della vita, della morte, della solitudine, del senso e del non senso e di noi. Ne va di mezzo il grado della nostra presente e futura civiltà senza aggettivi, solo e semplicemente umana. Vogliamo pensarci tutti insieme?».—

LU. PE.

Riproduzione riservata © Il Piccolo