C’è una nuova pediatra per l’area gradiscana E rimane in via Fleming

L’incarico alla dottoressa Rossetto chiarisce anche la sede diventata un caso per il ventilato trasferimento a Romans

/ GRADISCA

C’è anche il mandamento del Gradiscano nelle due nuove nomine – seppure provvisorie – di pediatri di libera scelta ufficializzate da Asugi in queste ore: uno nell’ambito del cosiddetto Consorzio di Farra d’Isonzo (che oltre al piccolo paese isontino vede aggregate Gradisca, Romans, Sagrado e Villesse) e l’altro nelll’ambito di Trieste.

Nel maggio scorso le due aree furono indicate come carenti per la pediatria di libera e scelta. La procedura per le assegnazioni degli incarichi a tempo indeterminato è ancora in corso perciò, visto l’approssimarsi della data di scadenza dei due incarichi provvisori (31 ottobre e 10 novembre, rispettivamente per il Consorzio di Farra d’Isonzo e l’Ambito di Trieste) l’Asugi ha richiesto la disponibilità ai professionisti iscritti alle graduatorie aziendali dei rispettivi territori, al fine di garantire la continuità assistenziale pediatrica.

Sono così state individuate due dottoresse: Elena Rossetto per l’ambito del consorzio di Farra d’Isonzo, e Stefania Bassanese per l’ambito di Trieste, fatto salvo l’eventuale scorrimento della graduatoria in caso di rinuncia e le verifiche di rito a cura dell’Ufficio medicina convenzionata. Gli incarichi avranno la durata massima di un anno e cesseranno in ogni caso all’eventuale nomina del pediatra avente diritto nell’ambito territoriale di riferimento.

«Auguro buon lavoro alle dottoresse che hanno fornito la loro preziosa disponibilità per garantire la continuità assistenziale per i nostri piccoli pazienti afferenti all’ambito del Consorzio di Farra d’Isonzo e di Trieste – è il commento dell’assessore regionale alla Sanità, Riccardo Riccardi –. È importante continuare ad assicurare cure e assistenza senza creare disagi alle famiglie con eventuali ammanchi. Ringrazio Asugi per il repentino lavoro di ricerca e conferimento di incarico».

Stando al sito web di Asugi, la dottoressa Rossetto avrà come sede il Poliambulatorio di via Fleming a Gradisca d’Isonzo, ed è contattabile al numero di telefono 0481.960332. La notizia della nomina – per quanto provvisoria – sembra “scongiurare” lo scenario emerso nel maggio scorso, quando secondo Fmp, principale sindacato dei pediatri di libera scelta, l’Asugi sarebbe stata orientata a trasferire a Romans uno dei due posti del servizio di pediatria. I sindaci di Gradisca e della stessa Romans, Linda Tomasinsig e Davide Furlan, erano stati concordi sull’opportunità di mantenere in via Fleming entrambi i posti di pediatria. E nel frattempo è stata lanciata anche nell’Isontino, analogamente a quanto già avviene per i medici di medicina generale, l’Aggregazione Funzionale Territoriale dei Pediatri di libera scelta: coordinatore il dottor Stefano Marinoni, operante proprio a Gradisca d’Isonzo. –

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo