C’è il taxi pet per portare fido dal veterinario

Per cani, gatti e altri animali da compagnia è arrivato anche a Trieste, come in altre città italiane, il Taxi Pet, mezzo dedicato al trasporto di amici quattrozampe e non solo. A guidare il mezzo è...

Per cani, gatti e altri animali da compagnia è arrivato anche a Trieste, come in altre città italiane, il Taxi Pet, mezzo dedicato al trasporto di amici quattrozampe e non solo. A guidare il mezzo è Adriano Lorenzoni, che dal primo giorno di giugno ha avviato l'attività in tutta la provincia.

«E' il primo taxi per animali a Trieste e in tutta la regione – sottolinea – e finora ne hanno usufruito tantissimi proprietari di cani e gatti soprattutto. E' un servizio che mancava e che molti stanno apprezzando» L'auto è dotata, nella parte posteriore, di un' apposita gabbia per animali, molto ampia, per consentire un trasporto comodo e in totale sicurezza a tutti gli ospiti della vettura.

«Benvenuti non solo i “quadrupedi”, ma anche gabbie con uccellini, criceti, conigli e in generale tutti i cuccioli che popolano le case dei triestini – aggiunge – perchè il vano è ben attrezzato. Chi ha chiamato per ora? Tante persone, di tutte le età, c'è chi deve andare dal veterinario, chi alla toilettaura o chi deve semplicemente recarsi ad un appuntamento.

Questi primi mesi di lavoro comunque sono dedicati in gran parte alla promozione, per fare conoscere quanto possibile l'esistenza di questa opportunità a Trieste, ma ho portato in giro parecchi animali e i proprietari sono contenti di poter contare su un mezzo a loro dedicato in caso di necessità».

Amante degli animali, desideroso di introdurre una novità in tal senso a Trieste, Lorenzoni si è dedicato con grande attenzione al taxi, seguendo una specifica trafila burocratica, non facile, prima del via libera definitivo. In molti lo fermano, spesso per curiosità, alle volte per chiedere informazioni e i numeri di riferimento per poterlo contattare.

Tra gli utenti del mezzo chi ha cani di grossa taglia, persone che devono effettuare tragitti lunghi in città e non hanno l'auto, anziani che devono spostarsi con il proprio animale, ma anche ragazzi che ancora non sono muniti di patente. Tutte le informazioni sul taxi speciale si possono trovare sulla pagina Facebook dedicata, dal titolo “Animali a 4 ruote”. Il servizio non è particolarmente costoso e può essere utile soprattutto per quelle persone anziane che hanno qualche animale domestico da portare dal veterinario con una certa urgenza e che hanno difficoltà a muoversi. Lorenzoni scarrozza fido, micio e altri animaletti senza problemi.

Micol Brusaferro

Riproduzione riservata © Il Piccolo