Cattaruzza: «Persona di grande valore e dipendente che per tutti era un amico»

Bonaventura Monfalcone-20.02.2020 Incidente mortale-Via Consiglio d'Europa-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-20.02.2020 Incidente mortale-Via Consiglio d'Europa-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura



La notizia della morte di Marco Furlan ha attraversato in poche ore ieri mattina l’abitato di Sistiana, la frazione del Comune di Duino Aurisina dove il dipendente della Ocean marine viveva, lasciando attoniti i tanti che lo conoscevano e lo apprezzavano, ma portando in tutti una sensazione di angoscia. Sistiana è un piccolo centro dove tutti si conoscono, almeno di vista, che si anima soprattutto d’estate, con l’arrivo dei turisti. Ieri in tutti i pubblici esercizi del centro di Sistiana non si parlava d’altro: la morte improvvisa di un giovane comporta sempre in tutti un senso di smarrimento.

Ma il nome Ocean è molto noto anche a Trieste, perché fa capo alla famiglia Cattaruzza, da sempre attiva nel settore marinaro. Di conseguenza l’eco dell’improvvisa e tragica scomparsa del 37enne è arrivata subito anche nel capoluogo, a iniziare dall’azienda per la quale lavorava: «Sono stato avvisato dalle forze dell’ordine subito dopo l’incidente, nelle prime ore del mattino – ha detto Alberto Cattaruzza, presidente e amministratore delegato della Ocean marine srl – e sono stato subito preso da un grande sconforto. Marco era un ottimo dipendente, che apprezzavamo per la serietà e la dedizione ma, prima ancora era una persona di grande valore, degna di rispetto, che si faceva ben volere da tutti. Per noi questa è una grande perdita, sia sotto il profilo umano, sia per quanto Marco riusciva a dare alla Ocean marine. Siamo vicini alla famiglia in questo momento e a tutti i suoi colleghi, che sappiamo lo consideravano un amico prima ancora che un collega».

Cattaruzza poi non si spiega come mai Furlan fosse a quell’ora nella zona dell’azienda per la quale lavorava: «L’orario d’inizio dell’attività alla Ocean marine è fissato da sempre alle 8 – ha sottolineato – perciò fatico a capire come mai fosse là vicino già all’alba. Ma oramai capire questo potrà servire forse solo a chiarire meglio la dinamica dell’incidente, intanto Marco lo abbiamo perso per sempre». In effetti l’incidente, avvenuto in perfetta solitudine, lascia aperte molte ipotesi, attualmente al vaglio delle forze dell’ordine. Marco Furlan era apprezzato in tutta la zona; vivendo a Sistiana e operando a Monfalcone, il suo raggio d’azione comprendeva sia la frazione di Duino Aurisina sia il centro dei cantieri. Vladimiro Mervic, consigliere comunale di Duino Aurisina che di Duino e dintorni conosce luci e ombre e che frequenta la Ocean marine, lo ha ricordato così: «Era un gruista bravissimo – ha ribadito – sapeva spostare le barche da portare a secco con semplicità e maestria. L’ho visto più volte all’opera e ne ho sempre riscontrato la capacità professionale. Ma era anche una persona con la quale era gradevole scambiare due parole pronto alla battuta, insomma un carattere d’oro. Mi dispiace moltissimo che sia venuto a mancare, soprattutto in una maniera così drammatica e repentina».

Daniela Pallotta, sindaco di Duino Aurisina, ha espresso «il cordoglio dell’intera comunità per una giovane vita che improvvisamente si è spezzata. Siamo vicini alla famiglia – ha proseguito – agli amici di Marco, ai suoi colleghi. In questi frangenti le parole purtroppo servono a poco, resta il dolore di tutti». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo