Cassegliano, quinta edizione della Festa dei “scussoni”
ISONZO. Ritorna nel fine settimana la “Festa dei scussoni”, che da venerdì a domenica animerà il "curtivon" delle feste di Cassegliano a San Pier d'Isonzo. La quinta edizione della manifestazione, organizzata dall'associazione I Scussoni con il sostegno dell'amministrazione comunale, prenderà il via venerdì, alle 18, con l'apertura dei chioschi e della cucina per proseguire alle 20 con la musica de I Rebus e alle 22 con il concerto di Marongiu e i Sporcaccioni.
Sabato chioschi e cucina inizieranno a lavorare alle 17. Alle 17.15 c'è l'appuntamento con la gara di briscola per 32 coppie. Alle 18 invece suoneranno gli Amici della musica e alle 21 i Rocktail, che sul palco porteranno le hit degli anni '70, '80 e '90.
L'ultima giornata della manifestazione sarà davvero piena. I chioschi apriranno alle 9.30 e la cucina alle 11, mentre dalle 11 alle 15 ci sono in programma la "scampanotada" e la visita gratuita del campanile con l'associazione Campanari del Gurisian. Alle 11 ci sarà anche la possibilità di un giro gratuito del paese a bordo di una carrozza. Alle 19.30 ritorna la musica, quella celtica dei Petrie tribal pipe'n drum band. A chiudere sarà l'esibizione dei Travelin band con le loro cover dei Creedence Clearwater Revival.
«Anche questa quinta edizione della festa vuole coinvolgere i giovani nelle tradizioni del territorio - spiega il presidente dell'associazione Scussoni, Maicol Stocco -. L'associazione è nata per questo cinque anni fa e non a caso la locandina della festa è scritta in bisiaco». Per chi non lo sapesse i “scussoni” sono il termine bisiaco per i maggiolini, che vengono fuori dalla terra proprio a maggio e con i quali i bambini una volta giocavano.
«L'amministrazione comunale di San Pier ha visto da subito - sottolinea il vicesindaco Riccardo Zandomeni assieme all'assessore al Commercio Christian De Grassi - le potenzialità di questa festa che riprende le tradizioni del territorio e nello stesso tempo rende visibile il paese. Continuerà quindi a supportare l'associazione, che anima San Pier, gestendo in modo ottimale l'area delle feste».
(l.b.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo