Cassa rurale Fvg, Portelli al vertice

Sarà lui a presiedere la banca nata dalla fusione fra le Bcc di Lucinico e Fiumicello
È Tiziano Portelli il presidente della “Cassa rurale Fvg”, frutto della fusione tra Cassa rurale ed artigiana di Lucinico, Farra e Capriva e Banca di credito cooperativo di Fiumicello e Aiello del Friuli. Il consiglio di amministrazione dell’istituto di credito si è riunito l’altra sera e ha proceduto alla nomina dei vertici aziendali, che guideranno l’attività della nuova banca. Il consiglio di amministrazione, all’unanimità, ha eletto dunque presidente l’imprenditore Tiziano Portelli, al vertice della Bcc di Fiumicello e Aiello dal 2005. Sono stati eletti anche i due vicepresidenti: Umberto Martinuzzi, vicario, e Maurizio Margarit, entrambi storici componenti del consiglio di amministrazione. «Ringrazio il consiglio – ha commentato il presidente Portelli – per la fiducia che mi è stata accordata. L’unione tra i due istituti di credito ci consentirà di avere una banca ancora più solida. Il mercato lo impone e la riforma del credito cooperativo lo richiede. La nuova Cassa Rurale Fvg – aggiunge Portelli – sarà in grado di presidiare in modo più efficiente e capillare il territorio, conservando le caratteristiche di una banca locale e mutualistica e aumentando nello stesso tempo le opportunità di valorizzazione sociale e culturale della comunità». Sono stati eletti anche i due vicepresidenti: Umberto Martinuzzi, vicario, e Maurizio Margarit, entrambi storici componenti del consiglio di amministrazione. Sono stati nominati anche i consiglieri Giuliano Avian, Franco Baiutti, Michele Blasizza, Daria Colonello, Andrea Contin, Paolo Iancis, Tassilo Kristancic, Alessio Marangon, Renzo Medeossi, Marco Stabile, e i membri del collegio sindacale Carlo Plet, Andrea Cilento e Alessandra Snidero.


Riproduzione riservata © Il Piccolo