Caso Resinovich, accolta la richiesta di Visentin: una nuova analisi per stabilire la data della morte

Si tratta del prelievo di un nuovo frammento del tessuto della donna per lo studio del microbiota

Liliana Resinovich in mezzo ai fiori in una foto scattata dal marito Sebastiano Visintin. PaoloManzi.com
Liliana Resinovich in mezzo ai fiori in una foto scattata dal marito Sebastiano Visintin. PaoloManzi.com

La Procura ha accolto la richiesta dell’avvocato Paolo Bevilacqua, difensore di Sebastiano Visentin, marito di Liliana Resinovich, di prelevare un nuovo frammento di tessuto dal corpo della donna.

Il prelievo serve per svolgere un’analisi sperimentale specifica: lo studio del microbiota. Un accertamento mirato a fornire indicazioni utili a stabilire la data certa della morte.

Caso Resinovich, la strada per arrivare all’esame del microbiota

Il pm Maddalena Chergia, titolare del fascicolo sulla misteriosa scomparsa e sull’altrettanto misterioso decesso della sessantatreenne triestina, ha quindi dato il via libera. Sarà il consulente tecnico della difesa, la ricercatrice forense Noemi Procopio collaboratrice di Luciano Garofano (biologo forense ed ex comandante del Ris di Parma), a occuparsi materialmente del prelievo del frammento organico.

Le analisi sul caso Resinovich: nel punto dell’ex Opp in cui è stato trovato corpo di Liliana c’erano 5 gradi in meno
Fiori e messaggi per Liliana Resinovich dopo il rinvenimento del corpo all’ex Opp Foto Lasorte

Il prelievo, come specifica il decreto del pubblico ministero, dovrà essere limitato a un «quantitativo minimo utile all’effettuazione dell’accertamento richiesto e – viene precisato – a condizione che residui materiale sufficiente per una eventuale successiva ulteriore analisi, secondo la valutazione che verrà effettuata al riguardo dalla Ctu Cristina Cattaneo (l’antropologa forense che guida il collegio peritale incaricato dalla Procura per nuova perizia medico legale, ndr) che ha l’attuale disponibilità del reperto, nonché nei tempi e nei modi che saranno dalla stessa indicati».

Caso Resinovich, un nuovo esame per svelare la data della morte di Liliana
Liliana Resinovich

L’accertamento del microbiota, in particolare, è in grado di esaminare l’insieme di batteri, funghi, protozoi, virus che fanno ormai parte della fauna cadaverica che compare sulla salma e la decompone con tempi ben definiti, indipendentemente da fattori ambientali. 

Riproduzione riservata © Il Piccolo