Casi di Dengue a Trieste, scatta la disinfestazione in tre rioni
Primo intervento larvicida alle 19, cui seguirà un secondo intervento adulticida dalle 21.30. Cartelli affissi nei rioni di Chiarbola, Ponziana e in via Costalunga fin dal mattino

TRIESTE Dopo i due nuovi casi di Dengue – entrambi confermati – emersi nella giornata di martedì a Trieste (contagiata una coppia residente in via Costalunga, tornata da poco da un viaggio in Colombia), nella serata di oggi, mercoledì 5 giugno, scatta l’ora delle disinfestazioni, volte a evitare che il virus si propaghi tramite punture di zanzara (qui tutte le domande e le risposte sul virus “spaccaossa”).

L’ordinanza diramata dal sindaco Dipiazza replica lo schema visto in azione qualche lunedì fa attorno a via del Ronco, con un doppio intervento (larvicida e adulticida) rispettivamente alle 19 e alle 21.30.
La mappa
Questa volta, però, a essere coinvolti sono ben tre rioni di Trieste: ampie zone di Chiarbola e Ponziana, assieme a tutta l’area lungo via Costalunga, dove risiede la coppia contagiata. Un perimetro di 200 metri attorno all’abitazione, come prevede la prassi in situazioni di questo tipo.

I cartelli di avviso
I residenti si sono svegliati questa mattina con le strade tappezzate di cartelli d’avviso, incollati sui pali della luce, accanto alle fermate dell’autobus e persino sui cestini dell’immondizia.

Dove il sole non ne aveva già scolorito i caratteri, si leggeva della presenza di nuovi casi di Dengue e dell’imminente disinfestazione che si sarebbe svolta in serata. Soprattutto, i segnali consigliavano caldamente di «non esporre cibo, animali o biancheria all’esterno», tenendo «porte e finestre chiuse» per tutta la durata delle operazioni.
Due fasi
La disinfestazione si articolerà in due fasi differenti: si partirà con un primo intervento larvicida alle 19, cui seguirà un secondo intervento adulticida indicativamente a partire dalle ore 21.30.
Stop al traffico: le vie interessate
Per lo svolgimento di quest’ultima disinfestazione, sono stati disposti dei divieti di transito: in questo caso, la fascia oraria va dalle 21 alle 24 (o comunque fino al termine delle operazioni).
In questo lasso di tempo – e in ogni caso solo nei tratti di strada rientranti nella mappa – verranno interdette alla circolazione via dell’Istria, via Fonte Oppia, via Costalunga, via Carnaro, via dei Caldana, via Frà Paolo Naldini, via Bazzarini, via delle Campanelle, via Coppo, via Nicoletto d’Alessio, via Rovigno, via Orsera e via Michele della Vedova.
Le raccomandazioni
Completata la disinfestazione, la raccomandazione è di procedere, usando i guanti, alla pulizia di mobili, giochi dei bambini e quant’altro lasciato all’esterno: da ricordare che, in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, è consigliabile lavare abbondantemente con acqua e sapone.
In linea generale, il Comune chiede alla popolazione di fare il possibile, nelle prossime settimane, per evitare la formazione di nuove larve: quindi, svuotare contenitori o vasi e posizionarli in modo adeguato così da impedire la raccolta di acqua stagnante che favorisce le zanzare. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo