Case low cost in arrivo sulle ceneri ex Sadoch

Prende il via il progetto “Ex Saul Sadoch” del Fondo Housing Sociale Fvg, che consentirà alla popolazione nella cosiddetta “fascia grigia” di disporre di soluzioni abitative a canoni d’affitto...



Prende il via il progetto “Ex Saul Sadoch” del Fondo Housing Sociale Fvg, che consentirà alla popolazione nella cosiddetta “fascia grigia” di disporre di soluzioni abitative a canoni d’affitto contenuti. Per tutti i cittadini che per questioni economiche non possono accedere al libero mercato per trovare casa, ma che neppure possiedono i requisiti per ricevere un alloggio di edilizia pubblica popolare dell’Ater, Il Fondo Housing Sociale Fvg (gestito da Finanziaria Internazionale Investments Sgr con risorse di Cassa depositi e prestiti) ha reso infatti disponibile una serie di nuove abitazioni accanto a uno spazio commerciale di nuova costruzione in viale dell’Ippodromo, proprio sulle ceneri ex Sadoch. Con un intervento di riqualificazione, che ha visto l’apporto regionale di otto milioni, è stato riscattato infatti l’edificio che un tempo ospitava la fabbrica cartotecnica Saul Sadoch, esposta alle inevitabili conseguenze del degrado dagli anni ’90.

«Come assessore non posso che essere soddisfatto del risultato raggiunto», afferma Graziano Pizzimenti, delegato a Infrastrutture e Territorio della giunta regionale: «Grazie a questo intervento ben 83 nuclei potranno trovare un’adeguata soluzione abitativa. Ritengo che il contributo della Regione sia stato fondamentale in questo senso e abbia manifestato ancora una volta l’attenzione dell’ente per la casa quale bene primario per i cittadini». Degli appartamenti di viale Ippodromo 4, 12 sono in vendita sul mercato, mentre 71 sono dedicati alla locazione a lungo termine (8-15 anni, con la possibilità di futuro acquisto). Quest’ultimi saranno assegnati secondo due criteri: la capacità economica (Isee inferiore a 40 mila euro) e la situazione soggettiva dei richiedenti (le manifestazioni d’interesse si possono costruire direttamente online su www.housingsocialefvg. it).

Gli alloggi, prevalentemente bicamere, sono dotati di terrazzi e posti auto coperti. I futuri inquilini risparmieranno anche in bolletta, grazie agli elevati standard energetici del pacchetto. Il complesso presenta infine «spazi comuni a disposizione gratuitamente, destinati alla socializzazione e al tempo libero». —



Riproduzione riservata © Il Piccolo