Cartelli per proteggere i gatti dalle molestie

TURRIACO. A Turriaco la Giornata mondiale del gatto, il 17 febbraio, è stata celebrata rendendo visibili a tutti i cittadini le tre colonie feline che si trovano su area pubblica. Il Comune ha voluto collocare degli appositi cartelli per spiegare che i gatti delle colonie sono "patrimonio cittadino posto sotto la tutela del sindaco" e che "hanno diritto a ricevere alimentazione, riparo e cure". I gatti delle colonie, si ricorda ancora nei cartelli, sono del resto protetti dalla legge ed è vietato maltrattarli e allontanarli dal loro habitat. L'associazione La Cuccia di Monfalcone ha censito, in collaborazione con il servizio veterinario dell'Aas2 Bassa Friulana Isontina dieci colonie feline sul territorio di Turriaco. Dal sopralluogo effettuato dalle dipendenti comunali è emerso che tre colonie sono appunto presenti su terreno pubblico, mentre le rimanenti sette sono ubicate in giardini di proprietà privata.
Per le colonie feline che si trovano in giardini privati, i proprietari si occupano dell'alimentazione, mentre la Cuccia provvede alle sterilizzazioni e alle eventuali cure sanitarie. Le colonie "pubbliche" che sono indicate ora con appositi cartelli (predisposti dagli uffici comunali) sono invece collocate in via Roma 12, via Oberdan 135 e viale Gramsci 18. Le rimanenti sette colonie che sono sistemate in proprietà private non potranno ovviamente essere segnalate in modo specifico dal Comune, ma tutte le colonie sono però regolarmente registrate nella Banca dati regionale degli animali di affezione prevista dalla legge regionale numero 20 del 2012. L'associazione "La Cuccia" provvede inoltre a comunicare al Comune le sterilizzazioni effettuate e le variazioni relative ai gatti presenti nelle colonie. Agli animali delle colonie feline viene poi inoculato in modo obbligatorio, come ricorda l'amministrazione comunale, il microchip al momento della sterilizzazione.
In totale le colonie alla metà dello scorso anno accoglievano 71 gatti, di cui 45 femmine e 26 maschi. A Turriaco "La Cuccia" si occupa dello straordinario, cioè delle sterilizzazioni, della degenza dopo l'intervento, della cattura e delle cure nel caso di felini ammalati. Secondo la presidente dell'associazione Laura Grassi, è quindi insostituibile il lavoro che i responsabili delle colonie, residenti in paese, svolgono ogni giorno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo