Carri in Quaresima, ma Anzoleto c’è

Archiviate le polemiche l’inossidabile duo Manfrini-Blasini aprirà sabato la sfilata di dieci carri
Bonaventura Monfalcone-28.02.2017 Cantada-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-28.02.2017 Cantada-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

MONFALCONE Per un momento hanno fatto tremare i fan. Poi, imbottiti di paracetamolo e altri rimedi contro l’influenza, hanno deciso di timbrare cartellino ugualmente, infischiandosene degli acciacchi. Sior Anzoleto postier de la Defonta e il “notaio” Toio Gratariol alla fine hanno sciolto le riserve: sabato 11 marzo saliranno sulla carrozza e, assieme alla bella sposa Giulia Leban, apriranno il corteo dei carri allegorici a chiusura del 133° Carnevale monfalconese, con frizzi, lazzi e cotillon. Un’edizione travagliata, per via della sequela di polemiche che hanno agitato le acque di via Mazzini, a causa del doppio rinvio della parata, l’ultimo dei quali giunto il giorno stesso in cui si sarebbe dovuta celebrare, per via del concomitante maltempo.

 

Sior Anzoleto presenta la sua 53.ma sposa

 

Sabato, il meteo dovrebbe chiudere un occhio e consentire lo svolgimento della kermesse, proiettatasi in piena Quaresima. Complici le tiepide temperature ci sono tutti gli ingredienti, dunque, per un pomeriggio all’insegna della goliardia e della spensieratezza.

 

Annullata di nuovo la sfilata di Carnevale a Monfalcone
Bonaventura Monfalcone-23.02.2017 Carnevale-Camminata dei bambini-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

 

E ai gestori dei locali, una nuova giornata all’insegna del Carnevale, incrementerà senz’altro le entrate in cassa rispetto a un normale sabato. A “risarcimento” di quanto eventualmente perduto per il forfait della parata nelle precedenti occasioni, visto che i titolari avevano effettuato degli investimenti per il Martedì grasso, in termini di allestimento dei banchetti esterni per la somministrazione di bevande e il dj set per allietare la serata.

Già mercoledì la Pro loco ha consultato l’Osmer, che «conferma condizioni meteo tali da garantire i criteri di sicurezza per poter effettuare la manifestazione», come scritto in una nota diramata dal sodalizio. La partenza dei carri avrà pertanto luogo domani alle 13.30 da via Matteotti. Di tre chilometri il consueto percorso dei giganti di cartapesta, che si concluderà in via Duca d’Aosta, dove è allestito da giorni il palco dei giudici, per l’ultimo verdetto.

 

 

Confermate, dal sodalizio di via Mazzini, tutte le presenze: dieci carri allegorici, undici gruppi e sei bande musicali accompagnate anche da majorette. Special guest le ballerine di Ipanema, già ospitate in passato a Monfalcone. E poi ovviamente loro, sior Anzoleto e Toio Gratariol, alias Orlando Manfrini e Gian Carlo Blasini, negli ultimi giorni a casa con una tremenda influenza.

Fino a ieri non si sapeva se avrebbero effettivamente partecipato alla parata (cosa fin qui mai accaduta), poi, in mattinata il responso del presidente del Consorzio Isontino delle Pro loco: «Ho ancora i postumi di una terribile influenza alle vie respiratorie, ma credo che mi imbottirò di vestiti per non riammalarmi e parteciperò ugualmente alla sfilata». «Casomai - conclude Blasini - al termine dei carri mi defilerò. Quindi io e sior Anzoleto ci saremo: è una tradizione, non si può mancare al Carnevale. È anche una questione simbolica. Le polemiche? Non ci toccano, anzi ci lasciano indifferenti. Ci sono cose più importanti delle chiacchiere, che ci lasciamo alle spalle». L’ordine di servizio è: recuperare la maschera e partecipare alla parata.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo