Maschere, musica e dieci sfilate: così i rioni di Trieste festeggiano il Carnevale

Una lunga serie di appuntamenti, che va dal 27 febbraio al 5 marzo e che comporteranno anche modifiche alla viabilità

Micol Brusaferro
La Bavisela di Carnevale (Bruni)
La Bavisela di Carnevale (Bruni)

Sono dieci le sfilate previste per il Carnevale 2025 tra centro cittadino e rioni. L’elenco è stato pubblicato nei giorni scorsi sull’albo pretorio del Comune di Trieste, con date, orari e zone coinvolte.

Una lunga serie di appuntamenti, che va dal 27 febbraio al 5 marzo e che comporteranno anche modifiche alla viabilità. Si comincia giovedì 27 febbraio, quando a San Giacomo, dalle 10 alle 11.30, scenderanno nelle vie le scuole, con maschere e costumi, così come a Servola, dove l’evento è previsto dalle 10.30 alle 12. Sempre a Servola e sempre giovedì, dalle 15.30 alle 18, si terrà il consueto “Corso delle serve”.

Venerdì a Trieste l’Eurocarnevale, ma la sfilata di martedì grasso sarà senza carri
Una passata edizione del Carnevale Europeo a Trieste

Si continua venerdì 28 febbraio, con la giornata più ricca in assoluto di iniziative. In Barriera Vecchia la parata rionale è prevista dalle 10 alle 12, stessa ora per quella di Borgo San Sergio, mentre per Valmaura l’appuntamento sarà dalle 14.30 alle 16.

Da Servola invece alle 17 prenderà il via la sfilata dei ricreatori. Sabato primo marzo sarà il turno del rione di Roiano, con la manifestazione in maschera tra le vie della zona dalle 15 alle 17.

Domenica torna in scena Servola, dalle 15.30 alle 18, con il tradizionale “Corso mascherato servolano”.

Martedì 4 marzo il Carnevale si concentrerà nel centro cittadino, con il 31esimo corso mascherato che si snoderà tra vie e piazze dalle 14 alle 18. Gran finale come sempre a Servola, mercoledì 5 marzo dalle 15.30 alle 18, con il “Funerale del Carnevale”.

Nelle scorse settimane i bambini hanno ultimato in classe le maschere che esibiranno nei vari eventi, attraverso laboratori e spazi organizzati dagli insegnanti. Ogni iniziativa sarà accompagnata da limitazioni alla viabilità, che saranno comunicate nei prossimi giorni dal Comune di Trieste e dalla Polizia locale.

Sono tante anche le feste private, in questo caso sia per adulti che per bambini, che da giovedì riempiranno la città, soprattutto nei locali, molte concentrate nel fine settimana. Nei negozi intanto è ormai da giorni caccia ad abiti e accessori. Alcuni punti vendita hanno dedicato ampi spazi esclusivamente al Carnevale, con prezzi che vanno da pochi euro per i gadget a cifre più elevate in caso di costumi elaborati.

Tra le richieste dei bambini ci sono in particolare i beniamini dei cartoni animati, ma hanno sempre successo anche i travestimenti uguali per tutta la famiglia, come gli animali di peluche. Diverse iniziative saranno organizzate anche nei centri commerciali, in questo caso soprattutto per i più piccoli. 

Argomenti:carnevale

Riproduzione riservata © Il Piccolo