Carnevale, impegnati 128 agenti per gli eventi a Trieste

TRIESTE «Se dovessi pensare a un attentato terroristico durante il Carnevale di Trieste mi viene in mente solamente via Carducci durante la sfilata di martedì, ma l’area sarà completamente inaccessibile al traffico veicolare e pattugliata. Quindi Trieste può stare ampiamente tranquilla».
Pierpaolo Roberti, vicesindaco nonché assessore con delega alla Sicurezza, appresa la notizia delle misure antiterrorismo adottate a Muggia, non si scompone. «Sono tipologie di Carnevale completamente differenti, sia per come si sviluppano, sia per gli spazi in cui si svolgono. Detto questo, per i cinque giorni di festa triestina saranno impegnati in servizi legati al Carnevale 128 agenti di polizia oltre poi a diversi agenti della Pg in borghese», racconta Roberti.
Il prefetto di Trieste Annapaola Porzio conferma la diversità intrinseca delle location: «Muggia presenta delle criticità essendo le persone più compatte in spazi più stretti. Su Trieste faremo a brevissimo un incontro, ci sarà ovviamente massima attenzione, ma non ci saranno misure straordinarie come a Muggia».
Intanto proprio ieri sono state stilate le ordinanze sulla viabilità che verrà applicata al centro di Trieste in occasione del 26.o Corso mascherato-Palio dei rioni in programma martedì 28 febbraio. Già dalle 8 del 24 sino alle 8 del primo marzo vi sarà il divieto di sosta e fermata con rimozione per tutti i veicoli in piazzale De Gasperi.
Dalle 8 del 27 alle 18 del primo marzo sarà istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione nell’area di carico/scarico merci per tutti i mezzi in piazza della Borsa di fronte al civico 13, e dalle 8 alle 20 del 28 nell’area di carico/scarico merci in via dell’Orologio a fianco del Palazzo della Regione.
Lo stesso provvedimento verrà applicato anche in piazza Oberdan e in via Giustiniano (ambo i lati), e lungo il percorso della sfilata limitatamente alla carreggiata di via Carducci, a via Reti (ambo i lati), piazza San Giovanni sul tratto congiungente via Imbriani con via Reti, via Imbriani (ambo i lati) e corso Italia nel tratto compreso tra via Imbriani e piazza della Borsa (ambo i lati).
Dalle 13.30 del 28 febbraio sino al termine del Corso mascherato sarà istituito un divieto di circolazione veicolare gestito sul posto dal personale della Polizia locale nei seguenti punti: piazza Oberdan, via Carducci (nel tratto compreso tra piazza Oberdan e via Reti), via Reti, piazza San Giovanni (tra via Reti e via Imbriani), via Imbriani, corso Italia (da via Imbriani a via Roma), via Roma (tra via Machiavelli e corso Italia), via Canalpiccolo, piazza Tommaseo, via Cadorna (tra via Venezian e via del Mercato Vecchio), via del Mercato Vecchio, via dell’Orologio, via Pozzo del Mare, via Punta del Forno e via del Teatro Romano.
Dalle 13.30 sino al termine della manifestazione sarà previsto lo spostamento temporaneo dei capolinea e delle fermate dei bus che si trovano sul percorso. Nello stesso orario sarà istituito un senso unico di marcia sulla corsia preferenziale del trasporto pubblico di via Fabio Severo nel tratto compreso tra piazza Dalmazia e via Cicerone in direzione di via Cicerone.
Oltre alle consuete deroghe, ulteriori provvedimenti potranno essere adottati dalla Polizia locale sul posto, in base alle necessità del momento.
Riproduzione riservata © Il Piccolo