Carnevale, è la giornata delle sfilate

ROMANS. Sono attese migliaia di persone oggi a Romans per assistere alla sfilata mascherata, uno degli appuntamenti piùimportanti del Carnevale nell’Isontino.
Si comincia alle 14 quando il corteo si muoverà da via Atleti Azzurri prec eddeuto dalla banda musicale. Si porseguirà poi lungo via XXV Maggio, piazza Candussi, le vie Cividale e delle Scuole, piazza Garibaldi, le vie del Torre,Latina e Roma con arrivo sul campo san Sebastiano di via Raccogliano, dove alle 18, nel tendone riscaldato, si terrà la cerimonia delle premiazioni.
E a contendersi il trofeo saranno 6 carri allegorici e 10 gruppi mascherati. Questo l'elenco dei partecipanti. Carri allegorici: “Jeba benza du...” (Paesi riuniti del Comune di Sgonico); “E lasciamoli sognare” (Grions del Torre); “Della lampada son il genio se te strofini vegno” (Spaca ùs di Gorizia); “Trecento ani... sempre quela” (Medeazza di San Giovanni di Duino); “I Lego” (Sciacco di Povoletto) e “Pirati bianco e blu” (Treppo Grande). Gruppi mascherati: “I vampiri” (San Nicolò di Manzano); “Pierrot ti amo” (Scuola dell'infanzia mons. Fain di Grado); “Inseguendo la fiaccola” (Rotellistica Saciletto di Ruda); “Africa” (Villanova del Judrio); “Selz la piccola Russia” (Selz di Ronchi dei Legionari); “La Compagnia degli spaventapasseri” (Medea); “Alla corte di re Quaiat”; “I bombons di Remanzas (Remanzacco) e “Il tempo” (Scuola infanzia Romans).
Il carnevale romanese proseguirà martedì con il “Carnevalfest”, tradizionale appuntamento riservato a bambini e ragazzi, a ingresso gratuito, che si terrà sul campo san Sebastiano a cura del “Centro giovanile parrocchiale”.
E sfilata di carri e maschere anche a Savogna d’Isonzo dove il Carnevale impazza da tre giorni com musica, ballo e l’esibizione delle Karnivaline. Oggi è il gran giorno della sfilata nel centro del paese. Confermate tutte le presenze, con 10 carri allegorici, nove gruppi mascherati e due bande, per un totale di oltre mille persone che animeranno il corteo carnevalesco.
La sfilata anche a Savogna scatterà alle 14 ed avrà per protagonisti i carri di Savogna, Gabria, Sant'Andrea, San Pietro, Nova Gorica (quello tradizionalmente realizzato dai Vigili del Fuoco), San Mauro, Prepotto, Cerovlje, San Pelagio e Orehovlje. I gruppi invece arriveranno da Skofia Loka, Vermegliano, Opatja Selo, San Floriano, Sant'Andrea e Savogna, Aurisina, Prosecco e Savogna. Ospiti d'eccezione i Kurenti (sorta di diavoli mascherati), e musica affidata alle bande di Trebiciano e Skofia Loka. Intorno alle 18.30 è in programma la premiazione dei vincitori di quest'edizione, ed a seguire ancora grande festa con musica e buffet sotto il tendone.
Iniziartive carnevalesche anche in altri centri della Destra Isonzo.
A Mariano del Friuli questa mattina il gruppo degli alpini organizza in piazza Municipio organizza la tradizionale crostolada per bambini e adulit. Martedì pomeriggio invece nella palestra ballo in maschera riservato ai più piccoli.
Bambini protagonisti oggi pomeriggio anche a Capriva del Friuli. Nella palestra comunale festa in maschera organizzata dai donatori di sangue e dai givoani dell’Azione cattolica.
Appuntamenti anche in calendario martedì grasso. Balli in maschera sono in calendario a Gradisca. Dalle 15 nella sala Bergamas feta con il mago Zurlon. A Cormons invece la feste si svolgerà dalle 15.30 alle 18 animata dal gruppo del Grest.
Riproduzione riservata © Il Piccolo