Carnevale di Muggia, controlli della polizia

MUGGIA. Ieri con il tradizionale Ballo della Verdura il via ufficiale alla 61° edizione del Carnevale di Muggia. In attesa della sfilata dei carri e delle maschere di domenica a partire dalle 13.15, oggi e domani le prime serate-nottate “calienti”. Michele Vecchiet, vice questore aggiunto della Polizia di Stato e dirigente del Commissariato distaccato Muggia, racconta i preparativi delle forze dell'ordine per questo Carnevale.
Commissario Vecchiet, che Carnevale sarà?
«Il nostro principale obiettivo è una gestione, condivisa con l'amministrazione comunale, volta a far riavvicinare le famiglie al Carnevale e non farlo passare come un'occasione di sballo ma come un'opportunità di sano divertimento».
Un Carnevale in massima sicurezza?
«Abbiamo lavorato per questo confermando il collaudato dispositivo delle ultime edizioni che prevede un filtraggio sistematico da parte delle Forze dell'ordine nelle giornate calde di venerdì, sabato e martedì allo scopo di impedire l'introduzione abusiva, nel centro e al Palacarnevale, di sostanze alcoliche e quant'altro di pericoloso».
Del metal detector in piazzale ex Alto Adriatico non se n'è fatto più nulla?
«In realtà stiamo valutando l'opportunità di porre in essere dei controlli mirati mediante l'utilizzo di metal detector portatili allo scopo di scoraggiare l'introduzione clandestina di armi bianche e strumenti atti a offendere».
Che idea si è fatto sull'accoltellamento l'anno scorso in piazzale Caliterna?
«Un fatto di sangue da stigmatizzare ma da ritenersi del tutto episodico e non associabile a una manifestazione come il Carnevale».
E le nuove telecamere di sorveglianza?
«Nel piazzale ex Alto Adriatico sarà allestito un sistema di telecamere con relativa videoregistrazione che andrà a implementare il già ottimo sistema di telecamere posto a salvaguardia del centro cittadino e che per l'occasione sarà gestito da personale del Commissariato nella sala operativa della polizia locale».
Per quanto riguarda il pronto intervento medico?
«Come nelle passate edizioni sarà allestito un Pma (Presidio medico avanzato, ndr) nella sede dell'Asl muggesana e un presidio anche al Palacarnevale. Al complesso sistema sicurezza predisposto per la manifestazione sarà presente personale dell'iniziativa Overnight che sicuramente utilizza un approccio mirato e collaudato nei confronti dei giovani.
Un ultimo consiglio a chi festeggerà il Carnevale a Muggia?
Direi semplicemente di vivere queste serate con divertimento, senza lasciarsi andare ad eccessi.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo