Carnevale di Muggia col “Brivido” Un gorilla in trionfo nel pienone

Vittoria della compagnia “Brivido”, con il tema “Discovery... Travel & living”, ieri al Carnevale di Muggia. Con questo successo, la storica compagnia ha consolidato il primo posto in testa all’albo d’oro della manifestazione, portandosi a quota 26 affermazioni, staccando ulteriormente l’Ongia, che rimane a 23.
La “Brivido” ha ottenuto 342 punti, contro i 326 della compagnia “Bulli e pupe”, seconda con il tema “L’erba... voglio”, e i 310 della “Bellezze naturali”, terza con “Una cartolina dalla Groenlandia”.
L’appuntamento nelle vie e nelle calli di Muggia è stata ancora una volta un tripudio di colori, allegria e fantasia, al quale hanno assistito migliaia di spettatori entusiasti, che hanno potuto beneficiare di una giornata che più favorevole non si poteva.
Il Carnevale di Muggia ha rispettato ancora una volta tradizione e pronostico, offrendo sia a coloro che hanno raggiunto la cittadina istroveneta per assistere all’evento di persona, sia a quanti hanno preferito il divano di casa per approfittare della diretta streaming, uno spettacolo di grande effetto scenico, che ha fatto trascorrere in fretta le cinque ore lungo le quali si è articolata l’attesa sfilata, aperta dal gruppo degli italiani di Pirano, che hanno indossato costumi del ’700.
Il clou della manifestazione, come sempre, si è avuto in piazza della Repubblica, dove le otto compagnie in gara hanno interrotto, al passaggio, la loro lenta marcia, per dare vita ai tradizionali lazzi, agli scherzi e alle battute destinati a conquistare il favore della giuria, presieduta dall’attore e regista triestino Giuliano Zannier e sistemata, assieme agli ospiti, sulla tribunetta allestita per l’occasione, che ha accolto anche la madrina, la 21enne muggesana Debora Mayer.
A intervistare i figuranti nel momento delle loro interpretazioni il duo composto da Maxino e Uolter la Boba de Borgo, entrambi bersagliati dalle richieste di selfie da parte del pubblico, che hanno dato un tocco in più di allegria all’evento. I due hanno anche offerto ai responsabili delle compagnie l’opportunità di raccontare brevemente la storia dei vari gruppi, al momento del passaggio davanti alla tribuna. Coinvolto per qualche istante al microfono anche il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, che Maxino e Uolter non hanno risparmiato con la loro voglia di divertire prendendo in giro chiunque transitasse alla loro portata.
Tutto attorno al percorso della sfilata, nelle vie laterali e nel piazzale delle corriere, bambini e adulti hanno dato vita a piccole feste, esibendo costumi e suonando e ballando, per significare che, nel giorno del Carnevale, è tutta Muggia a festeggiare, anche grazie alla partecipazione di moltissimi triestini che hanno raggiunto la cittadina, pregustando che domani si potrà continuare in città, in occasione della sfilata che vedrà in lizza i rioni impegnati a conquistare il Palio.
La festa ha raggiunto il suo culmine poco dopo l’imbrunire quando, dal terrazzo del Municipio, il sindaco Laura Marzi ha fatto la proclamazione ufficiale dei vincitori, leggendo la classifica finale. A quel punto è iniziata la kermesse che si è conclusa a tarda sera.
A contribuire alla riuscita della manifestazione anche l’apparato predisposto dall’amministrazione muggesana: i vigili urbani hanno indirizzato il traffico lungo le deviazioni previste, mentre i mezzi pubblici rafforzati per l’occasione hanno potuto raggiungere agevolmente la stazione delle corriere, portando a destinazione quanti hanno accolto l’invito della vigilia di recarsi a Muggia rinunciando alle automobili private. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo