Carnevale Carsico, l'inferno del mondo del lavoro è il tema che si aggiudica l'edizione 2017

Nella gara dei carri allegorici la battaglia è stata durissima. Il nostro inviato Riccardo Tosques (vestito in maniera appropriata per il ruolo) ha raccolto la classifica finale dell'edizione 2017 al termine della sfilata a Opicina (iniziata alle ore 14).
Nel frattempo, al Carnevale Carsico, il nostro inviato Riccardo Tosques.... 😄😄🔝🔝 pic.twitter.com/p63y2Lb6te
— Il Piccolo (@il_piccolo) 25 febbraio 2017
And the winner is... Opicina!

I padroni di casa si impongono con "Lasciate ogni speranza, voi che volete lavorare!". In totale per loro 89 punti. Il tema strizza l’occhio a Dante: un viaggio negli inferi del mondo del lavoro, in cui il posto fisso è diventato un vero miraggio. Sulla barca di Caronte, il primo ministro Gentiloni con la lanterna in mano guida la nave del lavoro. Dall'acqua le anime elemosinano aiuto.
Al secondo posto: San Pelagio

Con 88 punti sale sul secondo gradino più alto del podio San Pelagio con "Xe ora che se trovemo e i 50 anni del Carnevale Carsico festeggemo".
Terza posizione: Medeazza-San Giovanni di Duino

I vincitori delle ultime due edizioni si sono presentati con "Paperoni coi milioni e noi poveri..." e il tema ha raggiunto 86 punti. Il carro, ispirato ai personaggi Disney, mette a confronto tre generazioni e il loro rapporto con la ricchezza.
La classifica dei gruppi mascherati. In questa categoria vittoria decisamente più netta per Padriciano-Gropada che con il tema "Il giardino che vorrei" ha raggiunto 78 punti. Monfalcone e il suo "I mati fa fogo e fiame" si è fermato a quota 62. Per i Genitori riuniti della scuola elementare "Virgil Scek" di Aurisina con "Fuga dei cervelli" 61 i punti conquistati, ossia uno in più dei "Pulcini allegri" proposti dall'Opajski pust di Opatje Selo.
Riproduzione riservata © Il Piccolo