Carabinieri di Gradisca: Gammone neo comandante

Il 39enne ufficiale proviene dal Molise. In Sicilia ha dato la caccia ai latitanti mafiosi Subentra al capitano Marco Sutto destinato al Nucleo investigativo di Gorizia

GRADISCA. Cambio della guardia in seno alla Compagnia Carabinieri di Gradisca. Dopo sei anni il capitano Marco Sutto lascia il Comando della Compagnia. Gli subentra il molisano Michele Raimondo Gammone. L'avvicendamento è stato presentato ieri dal Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, colonnello Giuseppe Arcidiacono. Giova ricordare che la Compagnia di Gradisca amministra un territorio mandamentale piuttosto vasto a cavallo di Destra e Sinistra Isonzo, dal Collio alla Bisiacaria. Le fanno capo le stazioni della stessa Gradisca, Cormons, Dolegna, Romans, Marianoi, Villesse, San Martino del Carso, San Pier e Fogliano Redipuglia. Senza considerare che la Fortezza è la cittadina del Cie e del Cara, strutture che con il loro delicato impatto ricadono sul territorio comunale.

Marco Sutto, 33 anni, lascia Gradisca per assumere l’impegnativo e prestigioso incarico di comandante del Nucleo investigativo, subentrando al tenente colonnello Alessandro Mingozzi, il quale è stato a sua volta destinato alle mansioni di Capo ufficio del Comando provinciale di Modena. Marco Sutto lascia a Gradisca un ottimo ricordo della sua professionalità e della sua statura umana. Nella cittadina della Fortezza ha conseguito importanti risultati, anche e soprattutto sotto il profilo investigativo. Proveniente dai corsi dell’Accademia militare di Modena e della Scuola ufficiali Carabinieri di Roma, dopo aver comandato una Compagnia al 5° Battaglione Emilia Romagna a Bologna ed essere stato per circa due anni Comandate del Nucleo operativo radiomobile della Compagnia di Velletri, il comandante uscente ha trascorso gli ultimi sei anni a Gradisca, intervallati da una parentesi di sette mesi trascorsi nel delicato teatro operativo dell'Afghanistan unitamente al contingente militare nazionale. Sutto avrà quale principale competenza lo sviluppo delle attività di polizia giudiziaria e d'indagine in ambito provinciale ed extra-provinciale. Nuovo comandante della Compagnia di Gradisca è una figura anch'essa piuttosto giovane ma dal profilo professionale assolutamente elevato.

Il capitano Michele Raimondo Gammone, trentanovenne coniugato e con una figlia, proviene dalla legione Carabinieri Molise ove ricopriva l’incarico di Comandate della Compagnia Carabinieri di Bojano (Campobasso). Laureato in Giurisprudenza, è in possesso di diversificata esperienza professionale maturata in diverse realtà geografiche ove ha prestato servizio in aree particolarmente sensibili: in particolare in Puglia ed in Sicilia, ove ha rivestito dapprima l’incarico di vomandante del nucleo operativo della Compagnia Carabinieri di Altamura e quindi della Compagnia Carabinieri di Alcamo, nota alle cronache per la caccia alla "primula rossa" di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro: tuttora uno dei latitanti più ricercati al mondo.

«Si tratta di due figure che hanno maturato competenze molto importanti a livello professionale - ha commentato il colonnello Arcidiacono -. Al capitano Sutto, che è un profondo conoscitore dell'Arma e oramai anche di questo territorio, va tutta la nostra gratitudine. Il neo comandante Gammone - ha proseguito - ha alle spalle una palestra non comune e saprà certamente calarsi in questa nuova realtà».

Luigi Murciano

Riproduzione riservata © Il Piccolo