Capodanno a Trieste con band locali e fuochi d’artificio

Ad animare la notte di San Silvestro dalle 22 alle 2 in piazza Unità saranno i Brazos e Cindy & The Rock History Cosolini: «Festa tutta “triestina” apprezzata dal pubblico. È un modo per valorizzare i talenti nostrani»
Il Capodanno 2015 in piazza Unità
Il Capodanno 2015 in piazza Unità

TRIESTE Quattro ore di musica e divertimento, con gli immancabili fuochi d’artificio a salutare l’arrivo del 2016. Ricetta vincente non si cambia e così, anche quest’anno, il Comune ha deciso di puntare su un altro Capodanno “made in Trieste”, chiamando a suonare sul palco di piazza Unità due apprezzate band locali - Brazos Black Suit Trio e Cindy & The Rock History - che faranno ballare triestini e turisti con musica per tutti i gusti e per tutte le età.

Quella di un Capodanno confezionato “in casa”, «è una scelta che unisce la necessità di rigore economico alla valorizzazione dei talenti locali - precisa il sindaco Roberto Cosolini, che non ha ancora confermato la sua eventuale presenza sul palco di piazza Unità per il brindisi di mezzanotte -. Si tratta di una formula che negli ultimi anni si è rivelata azzeccata ed è stata apprezzata dal pubblico. L’affluenza, come sempre, dipenderà molto dalle condizioni meteo: se ci sarà bel tempo speriamo che a festeggiare in piazza il nuovo anno saranno 10-15mila persone».

Quest’anno ad aggiudicarsi l’organizzazione dello spettacolo di San Silvestro (al quale sono stati destinati poco più di 48mila euro) è stata la ditta Giemme Allestimenti, che per l’occasione lavorerà in collaborazione con la Cinquantacinque cooperativa sociale e La Pirotecnica triestina.

Tutti coloro che vorranno salutare il vecchio anno e brindare a quello nuovo in piazza Unità avranno tutto il tempo di finire il classico cenone di San Silvestro, che sia tra le mura di casa o nei ristoranti della città: le danze, infatti, si apriranno alle 22 di giovedì 31 dicembre, per chiudersi attorno alle 2 del mattino di venerdì primo gennaio.

La serata vedrà l’esibizione alternata di un dj e dei due gruppi triestini. Il primo, Brazos Black Suit Trio, è un giovanissimo quartetto (a dispetto del nome) che propone rockability, swing e blues: formato da Bobby Starr (chitarra e voce), Paul Inn (armonica), Tramp Soul Simon (contrabbasso) e Matt Slim Butul (batteria), il gruppo si è esibito in piazza Unità anche in occasione della Barcolana appena passata, aprendo il concerto del cantautore Il Cile.

La seconda band, Cindy & The Rock History, è invece formata dalla cantante Cindy Cattaruzza, Andrea Rigonat (chitarrista e marito della popstar Elisa), Carlo Bonazza (batteria), Giulio Biasinutto (basso) e Fabrizio De Ros (chitarra) e ripercorrerà, con uno spettacolo di pura energia, la storia del rock dagli anni Cinquanta ai giorni nostri: da Elvis ai Rolling Stones, dai Led Zeppelin agli AC/DC passando per Bon Jovi, Metallica e Aerosmith.

A intervallare la serata, a mezzanotte in punto, saranno i tradizionali fuochi d’artificio, grandi assenti del gelido Capodanno 2015, quando furono messi fuori gioco dal forte vento di bora che costrinse gli organizzatori (la Parente Fireworks) ad annullare lo show.

Lo spettacolo pirotecnico di quest’anno, che verrà effettuato dal molo Audace, promette grandi sorprese: «Per la prima volta nella serata di Capodanno useremo i fuochi “radenti” sperimentati a Ferragosto - spiega Gianfranco Bernardi della Pirotecnica triestina che curerà lo show -: si tratta di sfere che verranno sparate con un’angolatura particolare, il più vicino possibile all’acqua. E poi daremo molto più spazio ai fuochi acquatici, che si immergono sott’acqua per poi esplodere una volta tornati in superficie, regalando un effetto davvero sbalorditivo».

Come ogni anno ci saranno i consueti divieti di sosta e transito lungo le Rive e le aree limitrofe per permettere l’afflusso di migliaia di persone nella piazza che si affaccia sul mare, così come è stata confermata la cosiddetta ordinanza anti-vetro.

I pubblici esercizi di piazza Unità e delle vie circostanti non potranno, quindi, somministrare all’esterno e in vendita per asporto bevande di qualsiasi tipo se non in contenitori di plastica o carta, dalle 21 di giovedì 31 dicembre alle 2.30 del primo gennaio.

Grazie a una convenzione con AcegasApsAmga, poi, verranno posizionati cassonetti aggiuntivi rispetto a quelli normalmente presenti in zona e undici wc chimici con lavello, di cui dieci destinati al pubblico e uno all’area cantiere di piazza Unità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo