Capannone in vendita dentro al Polo nautico Vale più di 1,5 milioni

Ospitava un tempo la Seaway poi fallita. Oltre all’edificio una banchina e 27 posti barca. Offerte fino al 22 giugno

In vendita un capannone del polo nautico di Monfalcone. Si tratta del fabbricato industriale di via Consiglio d’Europa, proprio a fianco dell’Ocean, che molti anni fa ospitava il cantiere sloveno della Seaway che ha chiuso per fallimento. Ora il consiglio di amministrazione del Consorzio per lo sviluppo economico del monfalconese, nell’ultima seduta, ha deciso all’unanimità di metterlo in vendita. Si tratta di un capannone molto grande e che soprattutto affaccia sul canale Est Ovest e oltre a un tratto di banchina ha anche dei pontili galleggianti per 27 posti barca.

Tutte le informazioni si trovano sul sito del Consorzio che ha messo online il link con tutte le specifiche e il percorso per presentare la domanda di acquisto. Si tratta di un’offerta pubblica di acquisto e l’immobile industriale andrà a chi offre di più: il prezzo base da cui si parte è un milione 566 mila euro. L’immobile dopo la Seaway è stato dato in gestione a una realtà artigianale gestita da Sergio Gravisi. Si tratta di un immobile strategico, un pezzo prezioso che viene messo in vendita e che oltre all’imprenditore che lo gestisce attualmente potrebbe far gola a molte realtà dello stesso Polo nautico del Lisert o magari a imprenditori del settore che vogliono trasferirsi a Monfalcone.

L’immobile sarà ceduto nella sua interezza, non potrà essere frazionato, lo stesso Consorzio nell’offerta pubblica di acquisto spiega che non verranno prese in considerazione offerte per acquisti parziali in quanto «posizione e funzionalità lo rendono un unicum non scindibile senza compromettenti problematiche funzionali e operative».

La struttura è così composta: una parte produttiva interna di circa 2 mila 500 metri quadrati, compresi i due blocchi servizi su due piani. Poi c’è una parte esterna ci circa 5 mila 800 metri quadrati e pontili galleggianti sul canale Est Ovest che possono ospitare 27 imbarcazioni.

Le eventuali offerte, spiega il Consorzio, dovranno essere consegnate in busta chiusa alla sede del Consorzio entro il 22 giugno. In caso di pluralità di offerte verranno aperte contemporaneamente alle 10.30 del 26 giugno. Per i problemi legati all’emergenza Covid-19 è ammessa una sola persona per offerta nella giornata di apertura delle buste. —

G.G.

Riproduzione riservata © Il Piccolo