Cane aggredito da un cinghiale A salvarlo è il cacciatore

Il bracco è stato assalito nelle vicinanze della pista ciclabile Versa-Judrio Full se l’è cavata con alcuni punti di sutura a una zampa posteriore

Moraro

Un cinghiale ha attaccato un cane da caccia e lo ha ferito, per fortuna, in modo non grave. L’animale, un bel esemplare di bracco, se l’è cavata con alcuni punti di sutura e tanto spavento. È successo a Moraro, in una zona di campagna a pochi metri dalla pista ciclabile Versa-Judrio.

Un cacciatore morarese si è recato con i suoi due cani per una battuta di fagiani e beccacce nella zona. Uno dei due segugi, Full, ad un certo punto si è allontanato e dopo pochi minuti il padrone l’ha sentito guaire e lamentarsi. Quando è accorso, ha trovato il cane che stava lottando con un grosso cinghiale, cercando di difendersi. Il cacciatore aveva con sé il fucile da caccia, ma non ha avuto modo di sparare per difendere Full, perché è rimasto un po’ sorpreso dalla scena che aveva di fronte e forse anche per il timore di colpire il suo bracco. Ad ogni modo è stata una frazione di secondo, perché il cinghiale - che probabilmente si era accorto dell’arrivo dell’uomo - ha improvvisamente colpito e scaraventato via il cane ed è scappato. Il bracco è stato immediatamente soccorso dal padrone che lo ha trasportato in uno studio veterinario di Capriva del Friuli. Qui il cane ha ricevuto le cure ed è stato medicato tempestivamente: gli sono stati applicati alcuni punti di sutura ad una zampa per un profondo taglio. Ma poteva andargli molto peggio.

Il proprietario è poi tornato sul luogo dell’accaduto a perlustrare la zona con un altro amico cacciatore, per vedere se il cinghiale fosse rimasto ancora nella zona. Il cinghiale non c’era più ed è stata rinvenuta solo la sua rimessa: il giaciglio dove riposa e che lui stesso solitamente scava con il muso. Il cinghiale probabilmente è stato disturbato dall’arrivo inconsapevole del cane e per questo lo ha assalito. Si tratta di un episodio del tutto nuovo, visto che solitamente, durante il giorno, i cinghiali sono animali schivi ed evitano il contatto dell’uomo. In questo caso la presenza del cane lo ha però spaventato e disturbato e gli ha fatto assumere un atteggiamento molto aggressivo.

Al di là della disavventura, il cacciatore ha voluto segnalare questo caso anche perché avvenuto in prossimità della pista ciclabile, in una zona che è frequentata da ciclisti e residenti che portano a spasso il loro cane. Occorre quindi fare attenzione per la presenza dei cinghiali. La presenza della fauna nel territorio si lega anche ad un’altra emergenza. È un vero e proprio allarme che non riguarda solo il territorio morarese, perché in queste settimane stanno continuando i casi di investimenti mortali di caprioli che attraversano improvvisamente le strade urbane, mettendo in pericolo l’incolumità degli automobilisti. Anche in questo caso occorre avere la massima cautela e prestare attenzione, perché c’è sempre il rischio di collisioni. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo