Pronto il parcheggio dei camper a Gorizia: lunedì 14 aprile la riapertura ai turisti
Cerimonia ufficiale di inaugurazione il 10 maggio in via Oriani. Nel frattempo verranno completati tutti i servizi

Sono molti di più di quanto si possa credere. Fra i visitatori di Go!2025 ci sono anche tanti camperisti in cerca di aree adeguate per le loro necessità.
Ed è così che l’amministrazione comunale, in vista delle festività pasquali e del periodo 25 aprile/Primo maggio, ha deciso di anticipare l’apertura del parcheggio per i camper. Il verbo giusto è proprio “anticipare” perché l’inaugurazione è stata fissata per il 10 maggio. «Ma sarebbe stato stupido avere un posteggio, già completato in larga parte, e non metterlo a disposizione di chi si muove con questi mezzi. Ci sono un sacco di turisti che arrivano e dobbiamo dar loro risposta», spiega l’assessore comunale alla Mobilità urbana, Francesco Del Sordi.

La notizia “alberga” in un’ordinanza della Polizia locale in cui si dà il via alla modifica della viabilità nella porzione di area-parcheggio di viale Oriani a seguito dei lavori di riqualificazione dell’area per lo stazionamento degli autocaravan. In pratica, da lunedì 14 aprile si procederà con la posa in opera della segnaletica «dato atto - si legge testualmente nell’ordinanza - che è intenzione dell’amministrazione comunale aprire agli utenti la suddetta area dal giorno 14 aprile in via sperimentale, in attesa delle prossime decisioni finali sulle modalità concrete dell’utilizzo della medesima».
Cosa significa? A entrare nel dettaglio è ancora l’assessore Del Sordi. Che parla di apertura in tre fasi. «Da lunedì 14 aprile (domani) parte una fase transitoria che si estenderà sino al 10 maggio, il giorno del taglio del nastro. Il parcheggio avrà il carico e scarico dell’acqua e non sarà richiesto alcun pagamento per la sosta - dettaglia l’esponente di Giunta -. Dopo il 10 maggio, inizierà la seconda fase che sarà a pagamento: non è stato ancora deciso a quanto ammonteranno le tariffe. Seguirà la terza e ultima fase che utilizzeremo per andare a dislocare ulteriori dispositivi che la nuova normativa, uscita sul finire dell’anno passato, ci impone. A quel punto, i turisti avranno a disposizione una delle più belle e strutturate aree camper del territorio».
Del Sordi definisce questa realizzazione «un bel risultato. Ma non voglio eccedere in entusiasmo perché, soltanto con la terza fase, il parcheggio sarà completo di tutti i servizi. In ogni caso, sin da subito, saranno a disposizione qualcosa come 18 stalli comodi e larghi, di cui sette più carini e gli altri 11 molto più che dignitosi». Quindi, sarà un’apertura graduale in termini di servizi ma non di spazi, anticipata proprio perché la richiesta da parte di chi si muove in camper è forte per la Capitale europea della cultura.
«Confermo che i lavori realizzativi sono terminati, si tratta ancora di ultimare le aiuole e piantumare le siepi. L’inaugurazione sarà il 10 maggio visto l’ingorgo di festività e visto anche che, prima di quella data, non c’era la disponibilità del Camper Club Antica Contea che è stato, a dir poco, fondamentale in questa realizzazione».
«Il piazzale - si legge nella relazione tecnica del progetto esecutivo - è stato ricavato nel ventennio successivo all’ultimo evento bellico mediante deposito dei materiali inerti provenienti da lavori di demolizione e di scavo. Con un intervento successivo, venne realizzato un parcheggio (quello attuale, ndr) nei primi anni 2000: attualmente è composto da 276 stalli riservati agli autoveicoli e 10 posti riservati ai motocicli». La realizzazione dell’area camper attrezzata, lo si evince dai documenti affissi all’Albo pretorio del Comune di Gorizia, è strettamente collegata all’attuazione degli interventi funzionali alla realizzazione della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia 2025. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo