Cambia gestione la Coop di piazza Cavour

Subentrerà un affiliato. Operazione indolore: ai dipendenti chiesto di scegliere se aderire alla nuova gestione o restare
Bonaventura Monfalcone-11.08.2020 Coop-Piazza Cavour-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-11.08.2020 Coop-Piazza Cavour-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura



Cambiamenti in vista al civico 31 di piazza Cavour, con la manovra di cessione del ramo d’azienda per un supermercato riaperto in centro nel giugno 2016. Si tratta di Coop Alleanza 3.0, il cui magazzino passerà di mano e vedrà l’accensione di una nuova insegna il prossimo 17 ottobre. Un’operazione indolore dal punto di vista occupazionale: non ci sarà alcun esubero perché i nove lavoratori lì impiegati sono stati chiamati a scegliere se continuare a rimanere dipendenti della cooperativa, con un ricollocamento nei vicini punti vendita del gruppo, oppure transitare alla nuova proprietà. In questo caso, però, cambiando anche contratto e passando a quello commerciale, con l’addio alla distribuzione cooperativa, che prevedeva un integrativo.

Coop Alleanza 3.0 si è comunque impegnata ad assicurare un incentivo, teso alla copertura del beneficio mancante, per chi intende aderire al nuovo corso. Ma pare, dall’ultima assemblea sindacale di una decina di giorni fa, che ci sia una propensione per la permanenza nell’azienda d’origine, secondo quanto confermato ieri anche da Elisa Miani, segretaria provinciale Fisascat Cisl.

Sono sei i punti vendita di Coop Alleanza 3.0 che vedranno una nuova e diversa gestione in Friuli Venezia Giulia. Oltre allo store di Monfalcone, i magazzini di Palmanova, Tarcento, Pordenone, Aviano e Montereale Valcellina. Una riorganizzazione che riguarderà pure gli uffici amministrativi.

Relativamente al supermercato di piazza Cavour (e lo stesso vale per gli altri punti vendita del Fvg) dovrebbe esserci una cessione a un altro imprenditore, con Armonie srl. La notizia è già trapelata nei giorni scorsi nel Pordenonese e Miani, anche in questo caso, conferma. Si tratta di una società con cui Coop Alleanza 3.0 ha già avviato esperienze in tal senso. «È interessata ad acquisire 15 punti vendita, ma l’accordo è ancora da perfezionare», precisa la segretaria Fiscascat Cisl. A ogni modo i negozi manterranno il marchio Coop, trattandosi di una società affiliata.

La prossima settimana è in agenda un nuovo incontro con Coop Alleanza 3.0 e i delegati sindacali, per capire come procedere in questo percorso. La cessione, con chiusura e riapertura, è prevista a metà a ottobre. Naturalmente i sindacati vigileranno affinché nei riassorbimenti si tenga conto, oltre che delle specifiche competenze, anche delle residenze dei lavoratori. È alle fasi iniziali, dunque, la trattativa tra le parti per la ricollocazione dei dipendenti di piazza Cavour, ovvero di quelli che decideranno di restare in Coop Alleanza 3.0. Anche per i soci non dovrebbe cambiare nulla e potranno fare riferimento ai negozi sul territorio della cooperativa. La parola d’ordine, insomma, sembra essere quella della continuità. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo