“Caduta di iguane dagli alberi”, le strane previsioni meteo in Florida

«Attenzione caduta... iguane!» Avete letto bene. Il servizio meteorologico della Florida ha diramato una allerta meteo, segnalando la possibile caduta "dal cielo" di lucertolone. In inverno le iguane rallentano il loro metabolismo e sono in grado di rimanere immobili a lungo. E, a causa di un abbassamento repentino delle temperature, potrebbero cadere dai rami degli alberi dove si sono rifugiate, colpendo inavvertitamente chi sta passando in quel momento. 

«Non è qualcosa che di solito prevediamo... ma non stupitevi se vedrete in queste notti delle iguane cadere dagli alberi», hanno comunicato dal National Weather Service di Miami - South Florida .  Queste lucertole a sangue freddo vivono tutta la vita sopra dei grandi alberi e scendono a terra solo per deporre le uova, accoppiarsi o per spostarsi in un'altra zona. In città, vivono anche sui tetti e muretti, basta che siano ben esposti al sole. 

L'agenzia meteorologica ha anche pubblicato un'infografica per spiegare agli abitanti di Miami lo strano (ma molto reale) fenomeno, indicando che le temperature minime che verranno raggiunte a Miami, Fort Lauderdale e Palm Beach e da che ora le creature saranno a rischio caduta.

In realtà non servono temperature bassissime per «congelare» un'iguana. Il loro blocco –  temporaneo –  avviene quando la temperatura dell'habitat in cui vivono scendo sotto i 50 gradi Fahrenheit, ovvero i 10 gradi Celsius. Il consiglio degli zoologi rimane quello di non toccarle o spostarle: mentre si risvegliano dall'irrigidimento potrebbero essere aggressive e mordere, quindi è sempre bene «chiedere assistenza ai professionisti per far spostare l'animale in sicurezza».

Scoperta una colonia di milioni di formiche cannibali in un ex bunker nucleare in Polonia

Argomenti:animaliiguana

Riproduzione riservata © Il Piccolo