Bus, come ottenere il tesserino
Che fine ha fatto il tesserino d’identità della Trieste Trasporti? Non è sparito dalla circolazione. Anzi, è più in vigore che mai. «Dal corrente anno 2015 è prevista l’adozione di un tesserino d’identità per tutti gli abbonati al servizio di trasporto pubblico urbano di Trieste Trasporti - spiega in una nota l’azienda ora che il polverone delle polemiche è calato -. Il tesserino d’identità contiene i dati anagrafici e la fotografia dell’abbonato, è valido per 5 anni ed ha un prezzo di 5 euro». Questa la premessa che ha ha mandato mesi fa su tutte le fuori gli utenti. «Nell’arco dell’anno chi sarà sprovvisto del tesserino non sarà sanzionabile ma assieme al titolo di viaggio dovrà esibire, come previsto dal vigente regolamento di vettura approvato dalla Provincia di Trieste, un valido documento d’identità - spiega l’azienda -. Per favorire per tempo la diffusione del tesserino, per tutto il 2015 Trieste Trasporti ha deciso di sostenerne i costi di prima emissione, ad eccezione di quelli acquistati online». Ecco le istruzioni: «È possibile richiedere il tesserino di identità gratuitamente con le seguenti modalità: presso la biglietteria di Trieste Trasporti di via Lavoratori n° 2 (aperta dal lunedì al giovedì 8.30-13 e 14-15, il venerdì 8-13), presentando un documento di identità, il codice fiscale e una fotografia formato tessera; presso le rivendite che hanno aderito all’iniziativa, compilando il modulo di richiesta ed allegando una copia del documento di identità, del codice fiscale e una fotografia formato tessera. Trieste Trasporti provvederà gratuitamente all’emissione e alla successiva consegna del tesserino presso la stessa rivendita; all’indirizzo e-mail biglietteria@triestetrasporti.it, compilando la richiesta del tesserino scaricabile sul sito www.triestetrasporti.it pagina Biglietti e Abbonamenti, allegando una copia del documento di identità, del codice fiscale e una fotografia formato tessera (.jpg). Trieste Trasporti provvederà ad inviare gratuitamente a domicilio il tesserino d’identità, unitamente ad una custodia ove conservare abbonamento e tesserino, da esibire al momento del controllo a bordo». Niente di più facile, insomma.
Riproduzione riservata © Il Piccolo