«Bus 20 più veloce fra Muggia e Trieste»

La proposta di Finocchiaro (Pd): tragitto diretto lungo la galleria di Montedoro potenziando la linea 47

MUGGIA. «I tempi di percorrenza della linea 20 vanno ridotti agendo sia sulle fermate sia sulle distanze in sinergia con Trieste Trasporti e la Provincia: non è possibile per uno studente o un lavoratore passare almeno un’ora e mezza della propria giornata su un bus per percorrere appena trenta chilometri». Marco Finocchiaro, assessore comunale del Pd, interviene con toni perentori su uno dei temi più caldi della comunità muggesana: il trasporto pubblico locale.

E nuove considerazioni emergono anche alla luce della corsa sperimentale promossa da Trieste Trasporti, Provincia e Comune di Muggia che vede l’autobus numero 20 coprire una zona prima rimasta scoperta in zona Noghere, con il conseguente aumento dei minuti del percorso. «Fermo restando che le zone del territorio dove si sono insediate delle nuove attività produttive devono essere servite, si potrebbe ipotizzare un attraversamento diretto della 20 per la galleria di Montedoro invece di farle percorrere tutta via Flavia di Stramare e la Provinciale 14. Chiaramente la linea 47 andrebbe potenziata o modificata per garantire agli abitanti di via Flavia di Stramare, Monte San Giovanni e via di Zaule dei servizi frequenti verso Muggia e in coincidenza con la 20 verso Trieste», spiega Finocchiaro.

L’esponente renziano elogia poi l’esperienza positiva della 20 Express: «Sinceramente, andrebbe estesa a tutti gli orari. Su ampi tratti cittadini compresi tra via Flavia a via Carducci esistono almeno quattro linee che, facendo lo stesso percorso, possono garantire il servizio ai cittadini residenti su quella percorrenza. La sera e i festivi sarebbe altresì auspicabile - aggiunge Finocchiaro - che Borgo San Sergio venisse servita da altre linee quali la 40 e la 19 in sostituzione della 21 per evitare di aggiungere chilometri e tempi supplementari alla 20».

Il consigliere comunale di maggioranza ha infine tirato le orecchie al Consiglio regionale che ha destinato tre milioni di euro alla rottamazione degli autoveicoli - «destinare 1.000 euro per la sostituzione di un’auto presuppone che l’utente ne abbia almeno altri diecimila da metterne vicino, cosa molto difficile per chi oggi studia, deve trovare un lavoro o lo ha appena perso» - e ha bacchettato il consigliere comunale Claudio Grizon. «Le dichiarazioni demagogiche fatte da un esponente locale del centrodestra sulla percorrenza della linea 20 lasciano al quanto perplessi. È vero sì che la percorrenza è stata doverosamente allungata per servire centri commerciali che non erano raggiungibili, ma questo è il frutto di politiche pianificatorie sbagliate che, approvando dei piani particolareggiati d’iniziativa privata una decina di anni fa, non hanno previsto una viabilità adeguata».

Finocchiaro cita infine come esempio la viabilità del Freetime «dove si sta mettendo mano per rimediare a errori pianificatori del passato. Ai proponenti privati di allora non si imposero delle opere di urbanizzazione dovute quali la realizzazione di una strada di sezione adeguata, rotatorie, marciapiedi, oppure piste ciclopedonali, illuminazione pubblica, e le fermate per l’autobus». (r.t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo