“Breeze”, via al varo dell’ammiraglia di Carnival Cruise

Domani la tradizionale cerimonia alla Fincantieri a Panzano La nave da 130 mila tonnellate può ospitare 6200 persone
Altran Monfalcone-26.08.2011 Nuova nave da Crociera-Bacino-Fincantieri-Monfalcone-Foto di Katia Bonaventura
Altran Monfalcone-26.08.2011 Nuova nave da Crociera-Bacino-Fincantieri-Monfalcone-Foto di Katia Bonaventura

di Giulio Garau

Tutto pronto per il varo dell Carnival Breeze, la maxi passeggeri gemella della Dream e della Magic, ammiraglia della flotta Carnival Cruise. I tempi sono stati rispettati, domani la cerimonia in cantiere a Panzano con la “coin ceremony” e la tradizionale rottura della bottiglia che avvia il varo. La porta-barca del bacino di Fincantieri si aprirà, la nave toccherà per la prima volta l’acqua e tireranno un sospiro di sollievo anche i lavoratori che coroneranno l’obiettivo di programma e il rispettivo premio (tagliato in minima parte per il ritardo di 15 giorni) sopendo cos’ tutte le ansie e le tensioni dopo un’inzio estate caratterizzato da proteste e scioperi per il mancato premio di giugno.

130 mila tonnellate di stazza lorda, 306 metri di lunghezza, 37 di larghezza: questi i numeri dell’ennesima nave da record che ha realizzato Fincantieri (costo stimato 565 milioni di euro) e che entrerà in servizio nella primavera del 2012. La nuova ammiraglia della carnival potrà ospitare a bordo fino a 6200 persone in 1845 cabine per i passeggeri e 746 per l’equipaggio. E sono tantissime le curiosità e le novità (tutte da scoprire ancora) di questa grande nave a partire da un inedito Teatro addirittura in 5d che oltre a immagini e musica offrirà ai suoi ospiti esperienze reali come schizzi d’acqua e profumi....

La Breeze presenterà infatti alcune caratteristiche comuni alle sue due gemelle (la Dream e la Magic) ma anche altre, nuove, tortalmente innovative frutto «della modernizzazione e dell’implementazione che da sempre contraddistingue la compagnia». Come strutture appositamente studiate per bambini e ragazzi ne diversificate per fasce d’età, una favolosa spa di bordo Cloud 9, il lanai, una passeggiata che si estende sul ponte della nave con Jacuzzi panoramiche sospese sul mare. Non è finito, ci sarà anche l’area gioco WaterWorks, un vero parco acquatico con scivolo a spirale, l’Ocean Plaza, luogo di incontro e di intrattenimento, che dall’interno si estende sul ponte esterno della nave.

Tra le novità pure le sistemazioni a bordo per i passeggeri con un’ampia selezione di cabine esterne con due bagni adatte ad accogliere fino a 5 persone, ideali per le famiglie numerose.

Carnival Breeze sarà la 24ma unità della compagnia e dopo la consegna effettuerà crociere da 3 a 15 giorni fra Europa, Bahamas, Caraibi, Bermuda, Riviera Messicana, Alaska, Hawaii, Canale di Panama, Canada e New England.

Domani dunque la cerimonia che inizierà a Panzano alle 13.30 con la coin-ceremony: un rappresentante dell’armatore acxcompagnato dal direttore del cantiere, Carlo De Marco, poserà un dollaro di argento sull’ultimo ponte della nave come vuole la tradizione marinara. Subito dopo, alle 14 ci sarà il varo con la presenza della madrina e la tradizionale rottura della bottiglia. La porta diga del bacino sarà aperta e la nave toccherà l’acqua per la prima volta. Le procedure comunqe dureranno molte ore e solo sabato probabilmente la nave sarà in grado di uscire dal bacino.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo