Box e posti-auto, prezzi stabili da un anno

A livello nazionale i prezzi dei box per autoveicoli e dei posti-auto nel primo semestre 2012 hanno conosciuto un calo non irrilevante nelle città grandi e medie ma la situazione a Trieste è rimasta in sostanza invariata. I lievi cali percentuali, registrati a “macchia di leopardo” a seconda della zona e addirittura della via prese in considerazione, si traduco per lo più in poche centinaia di euro. E certo non influiscono sulla propensione all’acquisto. A Trieste, come quasi ovunque in città, la spinta a comprare uno spazio, coperto o scoperto, per la propria vettura è dettata dalla difficoltà di trovare un posteggio nei pressi dell’abitazione. E sembra passata “la moda” del box quale investimento immobiliare: la rendita di questi immobili nel corso degli ultimi anni è calata. Secondo il Gruppo Tecnocasa, presente in tutta la Penisola, nel primo semestre 2012 le quotazioni dei box e dei posti-auto hanno evidenziato rispettivamente un calo del 3,8% e del 5,4%. I valori più alti si registrano sempre nelle zone centrali dove comunque l’offerta non è elevata. Dai dati Tecnocasa, tra le nuove operazioni per i box il 57,6% è d’acquisto e il 42,4% di locazione. Sempre per Tecnocasa, il rendimento dei box nelle grandi città è stato del 5% annuo lordo. Questa la situazione in alcune zone esemplificative di Trieste.
Roiano, Gretta.
«I prezzi di box e posti–auto sono rimasti stabili in questa zona della città- afferma il titolare di Tecnocasa competente per la zona Marco Tessaris - semmai abbiano notato negli ultimi tempi un calo di afflusso di clienti. La domanda resta sempre superiore all’offerta, comunque. Almeno nella mia zona. Un box singolo è trattato sui 40mila euro, un posto-auto coperto sui 27mila e uno scoperto sui 16-17». Tessaris registra un calo molto contenuto: «Se esaminiamo le cifre nazionalil, vediamo che un calo del 3% parametrato su 27mila euro dà una cifra di 810 euro. È poca cosa». In questa zona «chi acquista per investimento è non più del 20% dei compratori e lo fa poiché, al di là delle diverse cifre richieste, rispetto all’investimento di un appartamento, quello di un box presenta una gestione più semplice. Quasi tutti i neoproprietari vogliono uno spazio per la vettura».
San Vito, Cittavecchia.
Lo studio Tecnocasa in largo Papa Giovanni, competente per le zone di San Vito e Cittavecchia, rivela come i prezzi di box e posti-auto siamo rimasti per lo più invariati, anzi semmai un po’ in rialzo. «Di recente - spiegano gli addetti - alcuni parcheggi sono stati trasformati da liberi a pagamento e questo ha comportato inevitabilmente un interesse maggiore verso l’acquisto. L’offerta è sempre poca; i prezzi variano dai 42-45mila euro per un box nella parte meno centrale della nostra zona fino ai 50mila per un posto-auto nella zona più centrale e trafficata».
Università, via Severo, Tribunale.
«Riscontriamo un calo delle valutazioni sia dei box che dei posti auto - racconta Carlo Iannuzzi, titolare di Tecnocasa dell’area tra l’Università, via Fabio Severo e il Tribunale -, anche per le recenti e attuali difficoltà ad accedere al credito. Parliamo di circa il 20% in meno». In zona, box nuovi sono stati venduti di recente in via di Cologna sui 30-35 mila euro; quelli in costruzione a Villa Ara sono sul mercato a 35-38mila mentre due anni fa si vendevano box ancora a 40mila euro. Molto dipende dalla singola strada dove è ubicato l’immobile. In via Severo bassa i prezzi sono più alti mentre a esempio in vicolo Castagneto un box è “andato via” a 28mila euro». Per l’agente, solo il 15% degli acquisti è per investimento.
Barcola
«Anzitutto dobbiamo considerare Barcola al limite del centro, non una zona periferica - spiega Filippo Avanzini di Gabetti Trieste - e con particolarità tutte sue: d’inverno è relativamente facile trovare posto per l’auto, d’estate è praticamente impossibile. Ecco quindi che il mercato dei box e dei posti-auto ha retto nei prezzi durante l’ultimo anno. Perché la domanda persiste, mentre ho notato un calo del 10–15% sul valore degli immobili in generale». Avanzini continua: «A Barcola un box si aggira sui 40mila euro, fino ai 45mila se nuovo. Un posto-auto coperto è valutato 25-26mila euro, uno scoperto 18. È ormai tramontata la “moda” di acquistare un box auto per affittarlo, quali investimento, perché il suo rendimento non è più quello di una volta».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo