“Boutique del gusto” da Sorelle Ramonda

RONCHI DEI LEGIONARI. Quattromila metri quadrati dedicati all’alimentare di alto livello nel centro commerciale Sorelle Ramonda. La giunta di Ronchi dei Legionari ha dato parere favorevole alla trasformazione della superficie commerciale prevista dal piano di settore del commercio (per l'ambito H), del Centro commerciale "Sorelle Ramonda": una superficie di 4mila metri quadrati che saranno destinati alla vendita di prodotti alimentari. Una risposta positiva a una specifica richiesta presentata dalla proprietà, ovvero quella di trasformare una parte della struttura ad una sorta di “boutique del gusto”. Non, quindi, un'attività di grande distribuzione alimentare, tenuto conto che a poca distanza c'è l'ipermercato "Bennet", ma un insieme di negozi e di spazi dedicati ai sapori locali, al benessere ed alle nuove frontiere dell'alimentazione. Nella delibera approvata dall'esecutivo ronchese trova anche posto l'obbligo, da parte della proprietà, di trasmettere agli uffici competenti lo studio di impatto viabilistico in relazione all'ipotesi di trasformazione.
Con un atto successivo e solo dopo aver acquisito il parere favorevole della Regione si darà incarico al servizio competente di procedere con la modifica al piano della grande distribuzione esistente sul territorio comunale ronchese.
Nelle scorse settimane hanno avuto luogo diversi incontri con la proprietà di Sorelle Ramonda. «L'amministrazione comunale - spiega il sindaco, Livio Vecchiet - ritiene di condividere la richiesta della proprietà, allo scopo di offrire un incentivo allo sviluppo in un momento di sofferenza del settore. Ma è anche indispensabile che sia effettuato uno studio di impatto viabilistico in relazione all'ipotesi di trasformazione in alimentare della nuova superficie di vendita rispetto al precedente studio redatto dall'ingegner Fiorella Honsell e ciò in quanto variano i parametri di accessibilità all'area rispetto al settore commerciale autorizzato e richiesto».
E la nuova viabilità, va detto, si sviluppa tutta attorno alla creazione di una nuova rotatoria che dovrà sorgere lungo via Redipuglia. L'ipotesi, già annunciata lo scorso dicembre, è, quella di realizzare, nel piano interrato, il "Food Village e Gosolec", ovvero uno spazio nel quale promuovere l'enogastronomia del Friuli Venezia Giulia e delle regioni di Alpe Adria, con corner dedicati ai produttori, ristoranti e punti per la degustazione.
Ma non solo. Sono ormai a buon punto le trattative per la riapertura di un grande negozio dedicato al fai da te, ma anche di un punto vendita nel settore dell'alta tecnologia e di un salone di acconciature per uomo e donna.
@luca_perrino
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo