BoraMata a Trieste, il gran finale dopo la gara di foto sul vento

Premiati i vincitori del contest fotografico. Domenica gli ultimi eventi
Lasorte Trieste 02/06/18 - Via Ciamician, BoraMata, Girandole
Lasorte Trieste 02/06/18 - Via Ciamician, BoraMata, Girandole

TRIESTE Le girandole di BoraMata, l’evento dedicato alla Bora in programma ancora domenica 3 giugno a Trieste, traslocano sulla scala di via Ciamician e per la prima volta colorano una zona cittadina che sabato ha sorpreso molti residenti. Favorevolmente. Altre installazioni rosa, nel vaso giallo, sono ancora presenti in piazza Ponterosso, punto di riferimento della manifestazione. Si potranno acquistare domenica, con un’offerta libera, dalle 17 e il ricavato andrà devoluto alla Fondazione Luchetta Ota d’Angelo Hrovatin.



Tanti poi gli appuntamenti promossi nella giornata di ieri. Successo per il laboratorio sulla costruzione dei flauti per bambini e adulti con Omero Vanin, che ha permesso ai piccoli visitatori di portarsi a casa un oggetto costruito con le proprie mani. Curioso poi il Borameter di Paolo Ferluga, che ha presentato un’idea, tra la provocazione e il reale desiderio di realizzazione, di una gigantesca pala eolica galleggiante da posizionare nel golfo con diversi impieghi ipotizzabili, da ristorante a hotel, da misuratore delle raffiche di vento a base per sport estremi.

BoraMata a Trieste, gli aquiloni in piazza Unità


Tra le iniziative, nel pomeriggio si è svolta anche la premiazione del primo contest fotografico BoraMata, realizzato in collaborazione con Il Piccolo. I lettori hanno inviato i propri scatti relativi al vento, dove protagonista indiscusso delle immagini è stato il molo Audace, ritratto da diverse angolazioni e soprattutto nel periodo invernale con la superficie ghiacciata. Nella sezione “Città del vento” primo classificato Alan Ravalico, menzione speciale per Mauro Bernazza, mentre per “Gente del vento”, vittoria per Claudio Urizzi e menzione speciale per Sabatino Di Giuliano. Premiate anche diverse realtà che si sono messe in luce nel corso dell’anno, sempre con qualche legame con la bora, riconoscimenti ai pompieri, alla cooperativa Lister e alla scuola Rodari.



La giornata si è chiusa con “1953.Una raffica di gol: quando la bora e la Triestina sconfissero la Juventus”, una serata rossoalabardata in collaborazione con il Comitato “Unione”, per i 100 anni della Triestina, con l’introduzione artistica di Sara Alzetta, e diversi relatori intervenuti tra ricordi e racconti dedicati alla squadra cittadina.

In Ponterosso si svolge il gran finale di Boramata!
Lasorte Trieste 31/05/18 - Piazza Unità, BoraMata, Girandole


Ultima possibilità per partecipare a BoraMata 2018 oggi, con il via alle 11, con l’incontro “Benvenuti al Museo della Bora”, una visita allo stand di piazza Ponterosso a cura del direttore del museo, Rino Lombardi, e poi approfondimento dedicato alla scoperta dei piccoli musei triestini, in occasione della giornata nazionale dei Piccoli Musei che vedrà aperture speciali tutto il giorno al Museo del Lavatoio, allo Speleovivarium Erwin Pichl e al Museo della Fondazione Osiride Brovedani. Dalle 17 spazio all’asta delle girandole, sempre in piazza Ponterosso, aperta a tutti. A seguire gran finale all’insegna della musica, con la banda Refolo.

BoraMata 2018 è realizzata anche grazie al supporto di AcegasApsAmga e quiconviene.com. Uno degli obiettivi principali dell’evento è portare l’attenzione sul futuro del Museo della Bora, che necessita di nuovi spazi e di una maggior valorizzazione, anche alla luce del grande interesse suscitato ogni anno nei tanti turisti che lo visitano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo