Bora in arrivo a Trieste, giardini pubblici chiusi domenica e lunedì mattina
Nel fine settimana una perturbazione atlantica determinerà un marcato peggioramento e l'afflusso in quota di correnti umide meridionali e nei bassi strati di correnti fredde da nord-est. Domenica torna la bora
Il Comune di Trieste informa che, a causa delle condizioni meteorologiche avverse (domenica è attesa bora forte e sostenuta) i giardini pubblici recintanti sotto elencati saranno chiusi al pubblico nelle giornate di domenica 8 dicembre e nella mattina di lunedì 9 dicembre 2024:
Giardino pubblico “de Tommasini” di via Giulia, Giardino “Falcone e Borsellino” di Altura, Giardino Basevi, Giardino “Fra M.V. Antollovich” di via Carpineto, Giardino “Wanda e Marion Wulz” di via Catullo, Giardino “Fedora Barbieri” di via Mascagni, Giardino di via San Michele e Campagna Prandi, Giardino di Villa Cosulich in strada del Friuli, Giardino di Villa Engelmann in via Chiadino, Parco Bazzoni in via Navali, Skatepark di via Petitti di Roreto, Giardino di piazza Hortis, giardino di vicolo dell’Edera, giardino Maddalena di via Molino a Vento e via Costalunga, villa Revoltella con accesso garantito alla chiesa nel consueto orario di apertura/chiusura.
Il giardino di villa Sartorio in via dei Modiano rimarrà aperto con il consueto orario di apertura/chiusura unicamente per lo svolgimento delle attività lavorative negli edifici.
Ecco le previsioni meteo dell’Arpa Fvg
Venerdì passerà un debole fronte freddo, seguito da un temporaneo rinforzo dell'anticiclone.
Nel fine settimana una perturbazione atlantica determinerà un marcato peggioramento e l'afflusso in quota di correnti umide meridionali e nei bassi strati di correnti fredde da nord-est.
Venerdì
Nella notte e fino al primo pomeriggio cielo da variabile a nuvoloso, poi cielo in genere poco nuvoloso. Sulle Alpi al mattino e nel pomeriggio saranno possibili deboli precipitazioni sparse, con quota neve a 700-900 metri.
Sabato
Cielo in prevalenza coperto. Dal tardo pomeriggio saranno possibili precipitazioni abbondanti ad ovest, deboli o moderate ad est. Quota neve a 800-1000 metri circa. Sulla costa lagunare in serata saranno possibili piogge localmente temporalesche con vento sostenuto o forte da sud.
Domenica
Cielo coperto con precipitazioni intense ad ovest, abbondanti ad est. Quota neve a 800-1000 metri in calo a 500-700 metri, con nevicate sino a fondovalle sul Tarvisiano e sulla Carnia.
Sulla costa nella notte soffierà vento da sud sostenuto, specie verso ovest, poi bora sostenuta o forte sulla costa e sulle zone orientali. Sulla costa occidentale possibile mareggiata e acqua alta.
Riproduzione riservata © Il Piccolo