Black out elettrico per parecchie ore in diverse vie di Cormons

Blackout elettrico in diverse vie di Cormons tra la serata di venerdì e la mattinata di ieri. Diversi infatti i punti del centro città investiti dal problema: ad essere rimasti senza luce sono stati,...

Blackout elettrico in diverse vie di Cormons tra la serata di venerdì e la mattinata di ieri. Diversi infatti i punti del centro città investiti dal problema: ad essere rimasti senza luce sono stati, per primi, venerdì sera le strade limitrofe al ricreatorio parrocchiale, in particolare si è trattato di via Francesco di Manzano, arteria che conduce alla centralissima piazza Libertà. I lampioni di fatto funzionavano ad intermittenza per alcune ore, per un probabile guasto alla linea elettrica.

Il disagio non è terminato, tant’è che, poi, è proseguito nella mattinata di sabato in altri luoghi della città: la luce è mancata in particolare tra via Roma e via Capriva, dove un guasto ha causato un blackout poi risolto nel corso della giornata, ma che ha costretto diversi utenti a restare privi del servizio per diverse ore con tutto il corollario di proteste e rabbia. Ora tutto è rientrato ma l'assenza di energia elettrica in alcuni luoghi pubblici e privati della città ha generato ovviamente tutta una serie di proteste e disagi: alcuni utenti hanno manifestato sui social network il loro disappunto, chiedendo lumi (è proprio il caso di dirlo) sul problema e condividendo il loro fastidio per il disservizio.

Non è la prima volta che quest'anno alcune strade del centro cittadino sono rimaste prive di luce per un tempo piuttosto prolungato. Il disagio maggiore era avvenuto nello scorso gennaio con un problema manifestatosi in via 25 Aprile dove la luce arrivava per diversi giorni in maniera discontinua. Il blackout, non continuo ma verificatosi più volte nell'arco di un paio di giorni, ha fatto letteralmente imbestialire i cittadini residenti nella zona: in quel caso sembra che dietro il buio imperante in via 25 Aprile vi sia stato semplicemente un problema tecnico non nuovo sulla linea. C'era all'epoca infatti anche chi sottolineava come la via sia sempre stata soggetta a periodi di buio più o meno lunghi: «Le luci non vengono accese e siamo quindi costretti a vivere nell'oscurità: evidentemente si vuole risparmiare sulle bollette» sottolineava un cittadino abitante nella zona piuttosto arrabbiato per un disagio prolungatosi per diversi giorni prima di essere risolto.

Matteo Femia

Riproduzione riservata © Il Piccolo