Big a Monfalcone e festa a Trieste per il “debutto” di Costa Venezia

MONFALCONE È la giornata di Costa Venezia, una data speciale per Fincantieri e per Monfalcone, non tanto perché viene consegnata la trentottesima nave costruita nel cantiere di Panzano, nemmeno perché è una delle più grandi (133.500 tonnellate di stazza lorda, 323 metri, oltre 5 mila e 100 ospiti). Ma perché si tratta della prima nave realizzata per un mercato nuovo, diverso, quello cinese. È la più grande nave introdotta da Costa nel mercato cinese.
E quella di oggi – domani è invece prevista la festa per il battesimo della nave a Trieste – si annuncia anche come una giornata campale per la Fincantieri che a Panzano, il cantiere più grande d’Italia, accoglierà, ed è anche questa una “prima volta” il vicepremier e ministro agli Interni, Matteo Salvini.
Pronti con il naso all'insù?! 😃
— Discover Trieste (@DiscoverTrieste) 27 febbraio 2019
Le @FrecceTricolori venerdì #1marzo sorvoleranno piazza Unità d'Italia alle 15:30 disegnando uno splendido tricolore 🇮🇹 in occasione del battesimo della nuova nata #CostaVenezia @costacrociere #DiscoverTrieste #FVGlive #TriesteSocial pic.twitter.com/uyc2FnDGj8
Una presenza annunciata “urbi et orbi” quella del leader leghista con anticipo qualche giorno fa. Per ribadire l’appoggio all’ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, improvvisamente diventato oggetto di dibattito politico in tema di nomine sulle partecipate dopo l’uscita di un esponente del M5s che paventava un cambio anche alla guida di Fincantieri. «Bono lo stimo per quello che ha fatto e conto che continui a farlo a lungo e sarò a Monfalcone la settimana prossima ad inaugurare l’ennesimo gioiello dell’imprenditoria italiana», aveva dichiarato a margine di una visita alla fiera di Verona.
Un messaggio rivolto ai compagni di viaggio di governo grillini, e che il vicepremier ribadirà sicuramente anche oggi davanti allo stesso Bono e ai vertici di Costa crociere forte della presenza della “sua squadra” leghista che governa anche il Fvg, il presidente Massimiliano Fedriga e Anna Cisint sindaco di Monfalcone. Ed è atteso anche il viceministro alle Attività produttive, Edoardo Rixi. L’ad Bono ricorderà senza dubbio il “peso” della Fincantieri, azienda leader mondiale che sta vivendo un momento record per la crescita e le commesse, che incide con dei punti sul Pil italiano, che in Italia fa acquisti pari a 8,4 miliardi di euro e di questi oltre 1,8 (pari al 22% di quelli realizzati in Italia) sono indirizzati in Fvg coinvolgendo oltre 500 pmi.
Ma torniamo ala “nuova nata” di casa Fincantieri targata Costa, che Il Piccolo ha avuto modo di visitare assieme ai dipendenti dell'azienda e delle ditte esterne negli eventi organizzati proprio per i "workers" nel fine settimana, nei suoi interni, ma non solo, è un unico, sentito omaggio a Venezia. A iniziare dalla grande "lobby" che si rifà a piazza San Marco e dove svetta, in posizione centrale, una colonna sormontata dal leone, il simbolo della Repubblica.
All'esterno il ponte Lido riassume le atmosfere più Liberty che barocche della località balneare che ospita la celebre mostra del cinema, richiamata in una galleria nei ponti interni della nave che alterna "leoni da festival" alle cere di attori famosi, da Marilyn Monroe allo 007 di Daniel Craig. Illuminato da grandi lampadari in cristallo, il teatro di bordo si ammanta di velluto rosso e stucchi dorati a ricreare quasi gli spazi de La Fenice.
Pensata per la clientela cinese, Costa Venezia si presente anche forte di un’offerta gastronomica molto varia: dalle prelibatezze della cucina italiana, ai piatti della tradizione cinese e asiatica, fino alle proposte tipiche delle località toccate dall’itinerario. Il ristorante giapponese gioca non solo su arredi raffinati, ma anche sulla cucina a vista da parte degli chef, come avviene nel Paese orientale.
Pure il casinò si ritaglia una presenza importante, che mescola giochi occidentali ad altri conosciuti dalla clientela cinese, che non avrà difficoltà a orientarsi, viste le indicazioni in cinese e in inglese. A bordo trova uno spazio speciale anche la Juventus, cui è dedicato un campo di calcetto all’aria aperta ai ponti superiori e un museo a quelli inferiori. —
A proposito della cerimonia a Trieste, la città si prepara ad accogliere in grande stile la Costa Venezia domani. La “festa” di domani, realizzata in collaborazione con Comune, Regione e Autorità di sistema portuale, si aprirà con lo show delle Frecce tricolori, che sorvoleranno il centro a partire dalle 15.30. Alle 16.30 avrà inizio la cerimonia di battesimo della Costa Venezia, ormeggiata alla Stazione Marittima. Cerimonia che si svolgerà nel Teatro rosso della nave e sarà trasmessa su un mega schermo posizionato in piazza Unità. Dopo l’esecuzione dell’inno italiano, prenderanno la parola i vertici di Costa e Fincantieri e le autorità politiche, tra cui il ministro del Turismo Gian Marco Centinaio in rappresentanza del governo. In programma poi la cerimonia della rottura della bottiglia, che avrà come protagonisti la madrina, Gan Beiye, e la sua famiglia, scelti tra i clienti più affezionati di Costa in Cina e una cena di gala offerta a bordo a 2 mila clienti della Costa Venezia. Chiuderà l’evento a mezzanotte lo spettacolo di 3 mila fuochi d’artificio, sparati da tre punti diversi del Molo Audace.
Riproduzione riservata © Il Piccolo