Bici e moto, stop a sosta selvaggia

Identificate alcune aree per evitare i parcheggi delle “due ruote” sui marciapiedi
Bonaventura Monfalcone-03.09.2012 Scooter in divieto di sosta-Ronchi dei Legionarii-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-03.09.2012 Scooter in divieto di sosta-Ronchi dei Legionarii-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. Una carenza che finalmente, almeno in parte, può essere colmata. Ma assieme ad essa una “guerra” aperta ai trasgressori. A Ronchi dei Legionari si fa ammenda per il fatto che sino ad oggi non sia stata data grande attenzione ai chi viaggia in motocicletta od in sella ad uno scooter e che, evidentemente, ha bisogno di parcheggiare.

Così aziona il cavalletto in mezzo alle automobili o sui marciapiedi. La polizia municipale ha deciso di prendere il toro per le corna e di istituire nove nuovi punti per il parcheggio delle due ruote in centro cittadino. Queste, per la precisione, sono state disegnare laddove esiste una maggiore frequenza di utenti che prediligono motorini e moto e, quindi, in via Roma, nei pressi dei civici 49, 58, 70 e 72 ed in via Mazzini, dinnanzi al civico 44. Sono zone della città maggiormente servite da uffici pubblici, negozi e sportelli bancari.

Ce ne sarebbero bisogno di altri, come in piazza Oberdan, dove già esistevano, ma anche in largo Petrarca ed in viale della Serenissima. Ma comunque è già un buon inizio. Ma se da un lato si favorisce l'utenza, dall'altro chi sgarra d'ora in avanti non sarà graziato. I controlli da parte di agenti ed ausiliari del traffico saranno più serrati e verranno comminate ammende a chi parcheggia in mezzo alle utilitarie, mentre si rischia la rimozione qualora si “abbandoni” il mezzo sui marciapiedi.

«Ho chiesto maggiori controlli – sono le parole dell'assessore Enrico Masarà – convinto che anche in questo settore ci sia bisogno di ordine. Abbiamo voluto venire incontro, giustamente, alle esigenze di questa categoria di persone, ma dobbiamo anche preservare chi vuole passeggiare lungo i marciapiedi senza dover fare lo slalom tra motociclette e scooter di tutte le taglie. Speriamo che il senso civico prevalga ancora una volta».

E con i divieti di sosta, a Ronchi dei Legionari, si fa sempre più i conti. Se, infatti, in tutto il 2011 dai taccuini della polizia municipale di Ronchi dei Legionari sono usciti 765 verbali per il mancato rispetto del codice della strada, da gennaio a giugno scorsi essi hanno già superato quota 781. Analizzando le infrazioni commesse con maggior frequenza, il 75% si riferisce a divieti di sosta, anche su marciapiedi e spazi non consentiti. «L'assessorato – continua Masarà – anche dopo l'assunzione di un nuovo agente, ha concordato con il comando un diverso e più radicato controllo del territorio. Si trattava di renderlo più efficace ad esempio nella periferia ed è qui che si sono riscontrati casi eclatanti di maleducazione».

Luca Perrino

Riproduzione riservata © Il Piccolo