Beppe Braida al Cantafestival

Il popolare cabarettista ospite della manifestazione canora

“At-ten-ta-to! Si tratta di attentato!". Sarà sicuramente questa celebre battuta, il tormentone della nona edizione del Cantafestival della Bisiacaria, in programma sabato 27 ottobre alle 20.30.

A salire sul palco del teatro Comunale, come special guest, sarà infatti il comico torinese Beppe Braida, volto noto di “Zelig” e “Colorado cafè”, conosciutissimo per il suo humour dirompente e, soprattutto, per la pungente verve nei confronti del pianeta informazione.

Dunque uno spettacolo, che anche quest'anno, si annuncia all' insegna del buon umore, della sana risata. C’è grande fermento per la nuova edizione della kermesse: gli artisti sono dediti alle prove e al lavoro per la pubblicazione del disco con i brani in bisiaco che sarà disponibile già durante la serata del festival.

Intanto da lunedì 22 e fino a venerdì 26 ottobre, nellaa sede di via Mazzini 3 della Pro loco, promotrice dell'iniziativa, sarà possibile acquistare la prevendita dei biglietti al costo di 7 euro, per assicurarsi un posto in prima fila. «Motivo di orgoglio – spiega il presidente della Pro loco, Carlo Blasini – è che questa manifestazione goda del patrocinio di tutti e otto i comuni della Bisiacarìa, nonché della Provincia di Gorizia. Non solo: da quest’anno, l’evento è stato inserito dalla Regione tra gli interventi di valorizzazione dei dialetti di origine veneta». Riconfermato il trio Blasini-Folin-Manfrini alla conduzione del Cantafestival e l'organizzazione assicura che «i cantanti in gara appaiono sempre più originali nell’interpretazione dei testi e nelle coreografie».

Il clou, però, sarà l'ospitata del cabarettista Beppe Braida. Quattordici le canzoni in lizza per il podio, nel seguente ordine di esecuzione: “Come bole de savon”; “La me preson”; “Maria”; “Click!”; “Svola svola omo”; “Mi go bisogno de ti”; “Oci”; “Pensame”; “Forest a casa mia”; “Banbocioni”; “Me manca el fià”; “Al vaset de lata”; “Ciao vec’ amico”; “Si’ ades voio far sesso”.

Tiziana Carpinelli

Riproduzione riservata © Il Piccolo