Barcolana, superata la soglia dei mille iscritti

Prime regate in golfo, con i due Farr80 a misurarsi in un march race con Borino e primi allenamenti con gli Elan 210 per il King on the Wind: il giovedì di Barcolana ha riservato la Bora della tradizione, un Villaggio animato, la festa a terra e gli arrivi di numerosi equipaggi. Hanno superato quota mille le iscrizioni e, al conto, hanno contribuito ieri sia Esimit Europa 2 che Maxi Jena, i due scafi più grandi presenti all'evento, rispettivamente primo e secondo della passata edizione.
Ma non solo Super Maxi: in lotta per il premio dedicato allo scafo proveniente via mare da più lontano ci sono una serie di imbarcazioni approdate ieri. Per partecipare alla Barcolana, lo skipper turco Simone Bodrum, a bordo di Osama, scafo di 50 piedi, ha compiuto un "giro largo", iniziato a Monfalcone: partito ad aprile, lo skipper ha navigato 12mila miglia, raggiungendo il Dodecanneso e tornando, a seguire, indietro. Arriva invece dalla Sardegna, a bordo del 40 piedi Kumatos Anthos, lo skipper Stefano Novello: partito 20 giorni fa da Cagliari, ha sfiorato l'alluvione a Lipari per risalire poi l'Adriatico in tempo per la Barcolana.
SFIDA FRATRICIDA TRA FARR 80 - In acqua oggi le prime regate, con la sfida tra i team di Sistiana, a match race, al meglio delle tre prove tra due Farr 80. A vincere, l'equipaggio capitanato dalla coppia composta da Furio Benussi e Alberto Leghissa, che non ha dato scampo ad Andrea Nevierov e Mauro Pelaschier, battendoli per 2-0. La Bora ha fatto da cornice al match race, impegnando i due team in una sfida che ha creato spettacolo davanti al castello di Miramare.
JOCHEN SCHÜMANN (ESIMIT EUROPA 2): "BARCOLANA I LOVE YOU" - "Barcolana, I love you". La dichiarazione d'amore per la regata triestina arriva da Jochen Schümann, lo skipper di Esimit Europa 2, arrivato oggi a Trieste. Il team si è riunito questa mattina a Porto San Rocco, dove ancora si trova l'imbarcazione, per gli ultimi test prima degli allenamenti in vista della Barcolana.
UNA BARCA PER RICORDARE PAOLO BURGATO - Una scritta bianca su una randa di carbonio, che dice, semplicemente, "Ciao Paolo". Così gli amici di Paolo Burgato, recentemente ucciso con la moglie nel drammatico delitto di Lignano, vogliono ricordarlo in Barcolana. Burgato era infatti grande appassionato di vela, capace di vincere per ben cinque volte la Coppa d'Autunno negli anni '80 e '90, a bordo di "Condor non si sa mai", "Uragan" e "Fanatic". L'iniziativa, accolta con entusiasmo da amici e da tutta Lignano, è stata di Marcello D'Agostini, del circolo velico Alto Adriatico, amico di Paolo Burgato.
VISTI IN BANCHINA / MAURO PELASCHIER - "Credo di averle fatte quasi tutte. Per la precisione 42 edizioni e la più bella Barcolana sarà sempre quella che starò per fare. Quest'anno sarò al timone del Farr 80 Team Sistiana Allianz Bank. Non ricordo delle brutte edizioni, alcune magari con la bonaccia sono state un pochino più noiose. Lo spirito con cui partecipo è sempre quello della festa. Soltanto una volta sono stato ingaggiato per vincere e così è stato: era l'anno in cui trionfò Riviera di Rimini, alla fine degli anni Novanta; in quell'occasione ho vissuto altre sensazioni, dettate molto dalla responsabilità. La Barcolana è veramente una regata unica, perché a bordo magari ti trovi persone che sono andate solo due volte in mare e sono super gasate, tanto che devi "ammorbidirli", spiegando loro alcune regole base per godersi al massimo l’esperienza".
REGATE DI DOMANI / BARCOLANA DI NOTTE JOTUN CUP - KING OF THE WIND - Ormai da 15 anni torna puntuale la sfida delle sfide con la Barcolana di Notte della Jotun Cup. A partire dalle 18 di domani, venerdì 12 ottobre, gli equipaggi della classe Ufo 22 si sfideranno tra il Molo Audace e le Rive su un percorso a circuito e vincerà il team che nel tempo stabilito di 30 o 45 minuti, a seconda del vento, riuscirà a completare più giri. Scenderanno in mare anche i piccoli monitipo Meteor.
Sempre domani, la notte continuerà ad essere tinteggiata di bianco con la flotta Elan 210 Duvetica, armata dalla Compagnia della Vela di Venezia, impegnata alle 19 in Bacino San Giusto nel King of the Wind.
Riproduzione riservata © Il Piccolo