Barcolana, sulle Rive la sfilata dei "grandi". E le iscrizioni volano

"Sprint", il grande favorito, è già ormeggato sul molo Audace. Debutto di Magia Docktrine. Nostromo, 100 piedi, è il più lungo
Lasorte Trieste 05/10/17 - Villaggio Barcolana
Lasorte Trieste 05/10/17 - Villaggio Barcolana

TRIESTE A vele spiegate. Mentre iniziano ad arrivare le barche da sogno, scafi ipertecnologici e vecchie signore che riempiono le Rive e conquistano gli sguardi, la Barcolana infrange un nuovo record: 1.597 iscritti. Mai così tanti, nella storia, di giovedì sera.

 

L'arrivo della Bora sulla Barcolana 49

 

Quota 2mila sembra davvero alla portata eppure, complice il meteo e i timori di un venerdì all’insegna del vento, la prudenza tiene banco. Nel frattempo, mentre i catamarani della Fincantieri Cup volano in Golfo e quello di Land Rover assaggia l’acqua, la “vetrina prediletta” di armatori, velisti e appassionati davanti a piazza Unità accoglie i primi inquilini vip.

L'ormeggio sulle Rive di Maxi Jena

 

 

Alle 12.10 di ieri, sul Molo Audace, attracca Spirit of Portopiccolo, il maxi 86 con cui i fratelli triestini Furio e Gabriele Benussi (nella foto grande) proveranno a difendere il titolo. Furio non nasconde l’emozione: «Tornare davanti a questa piazza con questa splendida barca e con questo equipaggio è una grande emozione e una pesante responsabilità.
 
 
Alla Barcolana il primo catamarano per disabili
 
Cercheremo di onorare al meglio il ruolo di defender. Ma la Barcolana non è una regata come le altre e più volte il pronostico è stato completamente ribaltato. Dovremo guardarci da più di un avversario e un ruolo determinante lo giocherà il meteo non ancora definito».
 
 
 
Tra le imbarcazioni già ormeggiate c’è anche il GT5, 43 piedi Gran Turismo capostipite della linea di barche del cantiere sloveno Elan, visitabile dal pubblico nella zona del molo Audace.
 
 
 
Non è finita. La barca più grande presente è Nostromo, 100 piedi, di Douglas, capitale dell’Isola di Man. E domenica grande debutto in in Barcolana per Docktrine, il progetto trentino nato all’interno di un’azienda che da 35 anni produce e distribuisce i filati per applicazioni industriali di alta qualità e tecnologia, che parteciperà con l’RC44 Magia di Marino Quaiat e che per l’occasione verrà iscritta con il nome Magia Docktrine. Lo scafo, progettato da Andrej Justin e Russell Coutts ha già scritto pagine importanti della storia della Barcolana, come il duello nel 2014 con Esimit Europa 2 e la conquista del secondo posto assoluto, nonché la vittoria di categoria, bissata nel 2015. A dirigere l’equipaggio l’anconetana Claudia Rossi e il triestino Simone Spangaro, due volte campioni europei J70 nel 2016 e 2017 con Petite Terrible.
 
Trieste, lo spettacolo delle Frecce Tricolori per la Barcolana 49
 
 
Barche e big. In arrivo l’intero consiglio federale della Federazione Italiana Vela schierato a bordo di due Grand Solei 58 con al timone Ruggero Tita e Vittorio Bissaro, entrambi nella squadra azzurra che ha preso parte alle olimpiadi di Rio, impegnati ora nella preparazione di Tokyo 2020.
 
 
La Barcolana naviga verso il record di iscritti: siamo già a quota 1597
Lasorte Trieste 05/10/17 - Villaggio Barcolana
 
Tra gli sportivi i nomi prestigiosi non mancano, come quello di Enrico Zennaro, vincitore di otto titoli mondiali, quattro europei e dieci italiani, che sarà a bordo di Maxi Jena. 
 
Sul fronte meteo, infine, occhi puntati alle previsioni di domenica. «Al momento prevediamo cielo variabile, vento debole o moderato, escludiamo bora o comunque vento forte e precipitazioni» afferma Marcellino Salvador dell’Osmer. Anticipando che, dopo il vento previsto per oggi, sabato sarà sicuramente una bella giornata.
 
©RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Argomenti:barcolana 49

Riproduzione riservata © Il Piccolo